Data di acquisto: 14/11/2017
...perchè leggendolo in un periodo particolare della mia esistenza, ho trovato grande beneficio per il mio cambiamento...
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Perché viviamo un disagio psicologico? Perché soffriamo? Perché siamo infelici ed insoddisfatti? Perché siamo esseri umani. La nostra natura ci porta verso la ricerca del piacere, la fuga dal dolore e la ricerca di certezze.
Il mondo è doloroso, frustrante e in perenne cambiamento. Accettare questa realtà è faticoso per il nostro Cuore, che si rifugia nella magia e costruisce logiche irrealistiche. Soprattutto, cerca il paradiso dell’assenza di fatica e dolore. Per questo la pubblicità, la propaganda, i leader carismatici e i film di Hollywood riescono a convincerci a fare cose assurde e dannose: ci promettono il paradiso, la felicità eterna, se solo...
“Il Cuore Bambino” spiega chiaramente le meccaniche del grande imbroglio alla base di molti disagi psicologici e sociali.
Mostra anche in modo semplice e chiaro come risvegliarsi dall’ipnosi di massa, ricomprare l’anima dai venditori di certezze e guardare la realtà in faccia. Ma perché prendersi questo disturbo? Perché rinunciare alle false consolazioni permette di far crescere il proprio Cuore, e di riconnettersi agli altri e al flusso pulsante della vita.
“Al di là dei limiti umani [...questo processo...] è alla base delle forme più potenti, concrete, commoventi e durature di umana felicità.”
Giandomenico Bagatin
Nota introduttiva
Capitolo 1 : Premesse
Capitolo 2: La sofferenza è inevitabile
Capitolo 3: La Mente Bambina
Capitolo 4: Il Pensiero Magico
Capitolo 5: L'ombra delle piramidi
Capitolo 6: La forza, la logica e la compassione
Riassunto per punti
Riferimenti bibliografici
Marca | Editoriale Programma |
Data pubblicazione | Giugno 2015 |
Formato | Libro - Pag 270 - 14x21 cm |
ISBN | 8866432830 |
EAN | 9788866432838 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Ricerca della felicità #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 89627 |
Giandomenico Bagatin è psicologo, psicoterapeuta e docente di psicoterapia in Italia e Spagna, nonché attuale consigliere dell’ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia. Si occupa di adulti, coppie e infanzia a Trieste e a Monfalcone, dove lavora anche sulla... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/11/2017
...perchè leggendolo in un periodo particolare della mia esistenza, ho trovato grande beneficio per il mio cambiamento...
Data di acquisto: 28/09/2015
Ho trovato la lettura di questo libro molto piacevole e illuminante. Piacevole perché è scritto in modo scorrevole e comprensibile (non come altri libri di psicologia...) Illuminante perché spiega alcuni meccanismi della mente umana a cui di solito non prestiamo attenzione ma che se ci mettiamo l'occhio non possiamo che concordare su quanto siano infantili. Inoltre l'autore fornisce alcuni esercizi che mi hanno aiutato a cambiare alcuni pensieri disfunzionali che mi limitavano e mi ha aiutato a cambiare alcuni comportamenti che rendevano difficili le mie relazioni. Grazie!
Data di acquisto: 14/09/2015
Questo libro mantiene tutto quello che promette: parla di coraggio e consapevolezza. L'ho trovato allo stesso tempo delicato e semplice ma dotato di una forza travolgente. Nella prima parte con dolcezza ma fermamente distrugge certe nostre illusioni "infantili" su cui si basano dei comportamenti che ci portano all'infelicità personale. Nella seconda uccide con le sue parole la "grande mamma", cioè disintegra il falso mito che la società si prenderà cura di noi e ci spiega invece le logiche delle manipolazioni delle masse che ci vogliono deboli e schiavi, e in fin dei conti non ci permettono di vivere delle vite piene di significato proprio perché basate su scelte nostre e sul nostro "gusto" personale. Il miglior libro di auto-aiuto che abbia avuto la fortuna di leggere. Da acquistare subito per chi è pronto a un bel salto di qualità... e anche per chi tentenna.