Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Culto del Tè — Libro

Wenceslau José de Sousa de Moraes



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nonostante i portoghesi siano stati i primi occidentali a entrare in contatto con il Giappone fin dal Cinquecento, nella letteratura portoghese si trovavano pochissimi testi relativi a quel paese e alla sua storia e cultura: qualche capitolo delle Peregrinaçao di Fernao Mendez Pinto (XVI secolo), alcuni scritti di missionari gesuiti dei secoli XVI e XVII e niente di più.

Le opere di Wenceslau de Moraes, tra fine Ottocento e inizio Novecento, giungono a colmare questa lacuna e lo fanno con la forza e la valenza di una conoscenza approfondita e di prima mano, sostenuta da una sincera passione e ammirazione per la realtà descritta. In particolare, la fascinazione per il Giappone è straordinariamente coinvolgente e le sue opere ne sono intrise.

O culto do cha - Il culto del tè - pubblicato nel 1905, riprende e approfondisce un tema più volte trattato da de Moraes: le tradizioni, i riti, le leggende, l’estetica e la filosofia che sottendono, in Giappone, alla cultura del tè e specialmente alla ritualità della cerimonia cha-no-yu.

L’Autore ne scrive lasciando trasparire tutta la sua incondizionata ammirazione, ma senza poter nascondere completamente il rammarico di sentirsi considerato, sempre e comunque, un ospite straniero, pur ben accetto e trattato con squisita e ineccepibile cortesia. Le sue pagine sono percorse da un’acutissima e delicata sensibilità estetica, non disgiunta da sottile ironia e senso dell’umorismo, sensuale ammirazione per la grazia elegante delle donne giapponesi e vera e propria venerazione per le tradizioni del Sol Levante.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Giugno 2017
Formato Libro - Pag 48 - 14x21 cm
ISBN 887984525X
EAN 9788879845250
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali #Culti
MCR-NR 174117

Wenceslau José de Sousa de Moraes, nato a Lisbona nel 1854, fu Ufficiale della Marina Militare portoghese, poi diplomatico e console a Macao e a Kobe. La sua a fascinazione per il Giappone fu straordinariamente coinvolgente e totalizzante: si convertì al buddhismo e sposò una... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica V.

Recensione del 20/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2019

Acquistato su ordinazione (a proposito, i tempi di consegna si sono rivelati eccellenti, un sentito ringraziamento allo staff di Macrolibrarsi), questo piccolo libro è una sorta di macchina del tempo, una lettura ideale per i cultori del tè e gli amanti della bella scrittura, quella semplice ed elegante, notoriamente un segno distintivo della cultura giapponese. Sorprende che a scriverlo sia stato un portoghese nei primi del novecento, ma in fondo "la casa è dove si trova il cuore" e a mio parere è assolutamente vero.

Articoli più venduti