Il Cuculo della Presenza Istantanea — Libro
Un commento orale
Chogyal Namkhai Norbu
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 24 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 24 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una meravigliosa guida ai metodi e alle tradizioni del buddhismo tibetano.
L’insegnamento Dzogchen è una conoscenza viva trasmessa da un maestro, che la incarna, ai suoi studenti, che la devono mettere in pratica: non è un insegnamento riservato agli asceti spirituali, ma una via che può essere di giovamento a tutti coloro che vogliono vivere meglio.
Può essere molto utile a persone di profonda fede, ma anche a coloro che dichiarano di non credere a niente e sono convinti che non esista nulla dopo la morte; anche per loro la vita può essere più serena grazie a questo insegnamento.
Per migliorare la propria condizione bisogna fare esperienza dello stato della conoscenza e sapere come rilassarsi.
Quando si scopre la propria reale condizione e si dimora stabilmente in quello stato, si comprende finalmente il vero significato del rilassamento. Fino a quel momento, pensare di essere rilassati è solo una costruzione mentale.
L’insegnamento Dzogchen è un modo per rilassarsi totalmente: ora potete capire perché è molto importante imparare, praticare e applicare lo Dzogchen.
Possano tutti gli esseri trarre beneficio da questo libro.
- Cheh Ngee Goh
Spesso acquistati insieme
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 142 - 15x21 cm |
ISBN | 889272438X |
EAN | 9788892724389 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 490742 |
Chogyal Namkhai Norbu (1938-2018) è nato nel Tibet orientale e ha iniziato a insegnare lo Dzogchen nel 1976 in Italia, dove è arrivato nel 1959 su invito del professor Giuseppe Tucci. Dopo aver inizialmente vissuto e lavorato a Roma, ha ottenuto la cattedra di lingua tibetana e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)