Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cucchiaio dei 5 Cereali — Libro

Grano saraceno, mais, miglio, quinoa e riso - Ricette vegane, naturali e senza glutine

Felicia Sguazzi



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 29 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 29 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Eliminare il glutine dalla propria alimentazione non è solo una scelta obbligata per chi soffre di intolleranze o di celiachia, ma è salutare per tutti.

Grano saraceno, mais, miglio, quinoa e riso sono i protagonisti assoluti di questo ricettario.

A ognuno è dedicato un capitolo introduttivo con tutte le informazioni e le curiosità per utilizzarlo in cucina - intero in chicco, in fiocchi e macinato come farina - come addensante o insaporitore. E i suggerimenti sugli abbinamenti consigliati (erbe e spezie, ma anche legumi, frutta e ortaggi).

Le oltre 120 ricette suddivise in Antipasti, spuntini e finger food, Piatti principali e Dolci e merende sono state tutte sperimentate dall’autrice e sono a base di ingredienti di stagione, facilmente reperibili e alla portata anche dei principianti in cucina.

Le preparazioni di base (le farine e i fiocchi, la panificazione ecc.) vengono presentate con una sequenza fotografica, step by step.

Un capitolo intero è dedicato ai cereali senza glutine meno noti, come amaranto, avena, fonio, sorgo e teff, e alle ricette in cui sperimentarli.

Spesso acquistati insieme


Indice

1. Alla scoperta dei cereali

  • Ricchezza in grani
  • Rimediare a un errore, con inventiva
  • Vi presento i miei cereali: i «classici»
  • Quelli tutti da scoprire!
  • Suggerimenti in pillole
  • L'ispirazione in cucina

2. Ingredienti e attrezzatura

  • La mia spesa
  • C'è farina e farina
  • Sul podio degli insaporitori, le erbe aromatiche
  • L'attrezzatura essenziale
  • Dalla cucina alla tavola

3. Cominciamo con le ricette di base

  • Cucinare senza uova
  • Panare e gratinare
  • Le bevande vegetali
  • I formaggi vegetali
  • Il vero pane buono
  • Un'alleata preziosa in cucina

4. Grano saraceno

  • Tradizione e modernità
  • Un concentrato di salute
  • Un ingrediente versatile

5. Mais

  • Un tesoro dal Nuovo Mondo
  • E' tutto oro quello che luccica
  • Una bontà al naturale
  • Un mondo di farine
  • Non sottovalutare la polenta

6. Miglio

  • Una lunga tradizione
  • Una fonte preziosa di vitamine e minerali
  • Il meglio è nel chicco

7. Quinoa

  • Dagli Inca ai giorni nostri
  • Un concentrato di salute
  • Un tripudio di colori e sapori
  • Le mille facce della quinoa

8. Riso

  • Il più antico e il più moderno
  • Uno scrigno di amido e non solo
  • I mille pregi dell'integrale
  • Quale riso scelgo?
  • Non dimentichiamo la farina

9. Altri cereali

  • L'amaranto, che sorpresa!
  • L'avena, una bontà riscoperta
  • Il fonio, una forza della natura
  • Il sorgo, una tradizione millenaria
  • Il teff, la perla del corno d'Africa

Indice delle ricette

Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 224 - 21 x 26.5 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8871068653
EAN 9788871068657
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan #Ricette con cereali e legumi
MCR-NR 134342

Felicia Sguazzi (Cremona) è una cuoca vegana e una foodblogger molto seguita (LeDelizieDiFeli) che nel proprio lavoro di ricerca culinaria si è dedicata a una cucina naturale, di stagione e a km0. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vera C.

Recensione del 30/04/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2019

Ho scelto di acquistare questo libro per avere delle idee in più su come cucinare cereali e pseudocereali non sempre apprezzati dai miei bambini. Penso che da parte di una famiglia sana il consumo di glutine da cereali integrali non sia dannoso, tuttavia trovo sia importante proporre settimanalmente anche ricette senza glutine. Pian piano ne stiamo provando varie, talune (specialmente dolci) non hanno riscontrato molto successo in famiglia, altre invece sì. Da provare. Inoltre ringrazio l'autrice per avermi introdotto alla conoscenza ed all'uso dell'aquafaba!

Elena V.

Recensione del 18/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2018

Sono molto felice di aver acquistato questo libro, perchè sto imparando molte ricette nuove e sto apprezzando nuovi cerali. Mi piace sperimentare e questo libro è molto adatto per ampliare le proprie conoscenze alimentari e creare nuovi abbinamenti. Lo consiglio, perchè è scritto molto bene, quindi lo trovo adatto anche per fare un regalo.

Giulia D.

Recensione del 30/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2018

Seguo da anni il blog di Felicia Sguazzi, improntato alle ricette vegane e senza glutine....mi ha incuriosito il suo aver dedicato un libro intero ai cereali senza glutine, anche a quelli più rari come sorgo, teff, ecc...Ricette da sperimentare e gustare, consapevoli che anche la vista vuole la sua parte ma la salute è la cosa più importante...quindi cuciniamo, mangiamo e degustiamo con in mente un occhio al pianeta che è l'unico che abbiamo!

Articoli più venduti