Data di acquisto: 24/02/2021
Il libro invita il lettore a riflettere sul messaggio spirituale al di là delle interpretazioni religiose tradizionali. È un testo stimolante ma può risultare impegnativo per chi non condivide la stessa sensibilità.
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Settima Edizione. Giorgio Di Simone in quest'opera propone alla meditazione del pubblico più attento una serie di interventi della "Entità A" – con premesse, commenti e inquadramento generale critico dell'Autore – sull'antico e sempre nuovo tema della figura di Cristo e del "lavoro" che egli ha svolto in Terra.
Un grande tema, sempre ricchissimo di nuovi spunti, anche se da sempre avvolto da luci e ombre, soprattutto circa la genuinità del verbo evangelico. In questo senso – cioè di rettifica di fatti storici e spirituali deformati da errori e dal peso di interessi più temporali che spirituali – il libro appare come un macigno scagliato nel tranquillo ma falso stagno dell'interpretazione religiosa tradizionale e della parabola cristica, da errori anche grossolani e da deliberate manipolazioni dei fatti originali.
Il senso profondo del libro si riallaccia quindi ad una Fonte che, al di là dei consunti schematismi umani e dei miti, esplicita una serie di chiarimenti reali, attraverso i quali l'idea di Gesù il Cristo viene rafforzata nella prospettiva della sua grandiosa umanità e del primario ruolo spirituale che egli ha svolto per i suoi simili.
Nella quarta Sezione del libro il discorso prosegue, indicando ad ogni individuo una più ampia, realistica presa di coscienza dei rapporti tra Dio e Umanità, con una dialettica che non concede nulla al sentimentalismo acritico, ma dalla quale – per converso – si sviluppa una concezione di Dio che, oltre ad ogni puerile antropomorfismo, svela di riflesso una più precisa nozione della grandezza dello spirito che vive in ogni uomo.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 1990 |
Formato | Libro - Pag 208 - 13,5x21,5 |
ISBN | 882720640X |
EAN | 9788827206409 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo |
MCR-NR | 57383 |
Giorgio Di Simone professore universitario, parapsicologo, co-fondatore del C.l.P. di Napoli, ne è stato Presidente dal 1963 al 1989. È Presidente dell'Istituto GNO-SIS per la Ricerca Multidiscplinare sulla Ipotesi della Sopravvivenza da lui creato nel 1981. Premio 1980 per la Parapsicologia... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/02/2021
Il libro invita il lettore a riflettere sul messaggio spirituale al di là delle interpretazioni religiose tradizionali. È un testo stimolante ma può risultare impegnativo per chi non condivide la stessa sensibilità.