Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cristianesimo Celtico — Libro

E le sue Sopravvivenze Popolari

Jean Markale



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,50
Prezzo: € 20,82
Risparmi: € 3,68 (15%)
Prezzo: € 20,82
Risparmi: € 3,68 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Come fu possibile la cristianizzazione dei Celti?
Cos'è stato dell'antica religione druidica?

Perché l'Irlanda, mai romanizzata, accettò di buon grado la nuova religione?

La morte e la resurrezione del Cristo, afferma Jean Markale, non fecero che confermare la ricerca pagana dell’Altro Mondo, e il druidismo accettò quello che a quell’epoca era solo il messaggio evangelico.

Grazie a una vera e propria fusione, soprattutto nella Bretagna armoricana, nell’Isola di Bretagna e in Irlanda, scaturì il cristianesimo celtico, con le sue diocesi abbaziali, il suo monachesimo, i suoi santi eroici, il pelagianesimo, i vescovi itineranti, i pellegrinaggi pro amore Dei, l’integrazione delle donne nel culto, il digiuno contro Dio...

Oltre a tanti altri elementi, la pratica della confessione e la concezione del Purgatorio provengono dai Celti: nell’Alto Medioevo l’Irlanda non fu forse il fermento spirituale necessario alla nuova cristianizzazione del continente?

Combattuto dalla Chiesa romana per le sue tendenze libertarie, il cristianesimo celtico conoscerà diverse forme di evoluzione che segneranno profondamente il mondo cristiano nel suo complesso.

Ai nostri giorni, nelle campagne, soprattutto nella Bretagna armoricana, Jean Markale ha scoperto le sopravvivenze popolari di questo cristianesimo, sia nel calendario sia nel culto dei santi e nei santuari.

Questo testo è il frutto di un’attenta ricerca sul campo e di un’analisi minuziosa delle fonti storiche e letterarie, nonchè uno dei principali testi di riferimento sul cristianesimo celtico, citato in numerosi studi sull’argomento. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2014
Formato Libro - Pag 224 - 17x24 cm
ISBN 8864830146
EAN 9788864830148
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni Celtiche #Religione nella storia #Ricorrenze celtiche
MCR-NR 72957

Jean Markale è scrittore, poeta, conferenziere, personaggio televisivo; dopo aver insegnato lettere classiche a Parigi per molti anni si è dedicato interamente alla riscoperta delle grandi civiltà tradizionali, in particolare il mondo celtico e quello medievale del ciclo arturiano. Esperto di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Damiano F.

Recensione del 19/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2016

Con una approfondita introduzione storica su,origini, movimenti e tradizioni l'autore ci porta in un tempo dove la Terra e la Natura erano veramente divinità e fonti d'energia. Singolari e degni di nota i riferimenti (attualissimi) con alcuni avvenimenti e fenomeni religiosi, testo ideale per appassionati e curiosi dell'argomento.

Articoli più venduti