Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Corpo Taoista — Libro

Corpo fisico - Corpo sociale

Kristofer Schipper




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sempre più, l'Occidente scopre la medicina cinese e in particolare l'agopuntura, ma dimentica il debito che questa scienza del corpo ha verso un pensiero antico: il taoismo.

Rimasto pressoché sconosciuto al grande pubblico al di fuori dei suoi due testi più noti, il Tao-te ching e 0 Chuang-tzu, il taoismo ha una storia di almeno duemila e cinquecento anni durante i quali è stato l'espressione religiosa propria della Cina. Privilegiando l'immagine del corpo - corpo fisico, corpo cosmico e corpo sociale - è stato dottrina di salvezza individuale, con le pratiche della ricerca dell'immortalità, e legame tra le strutture politico-religiose locali tramite le forme della liturgia. Ma questi due aspetti sono uno immagine dell'altro, e non c'è rottura tra 'interno' ed 'esterno': durante il rituale, mentre il Cantore legge i testi sacri, il Grande Maestro esegue, non visto, un proprio rituale interiore.

Questo libro, nel compito difficile di dare un'immagine completa del taoismo e delle sue molteplici dottrine, adotta un ordine inverso a quello cronologico: collegando i dati del campo ai testi del Canone taoista, descrive dapprima la religione quotidiana e il rituale (che l'autore ha appreso in prima persona durante un lungo soggiorno a Taiwan), poi le pratiche della longevità e dell'immortalità (il 'Custodire l'Uno' e il 'nutrimento del principio vitale'), e infine le dottrine del Tao-te ching e del Chuang-tzu, che sono i documenti più antichi del taoismo ma rappresentano allo stesso tempo il compimento del suo sistema. La religione quotidiana (i templi, le feste del calendario, gli dèi della religione popolare); la liturgia (i maestri, le loro cerimonie di ordinazione e i riti dell'alleanza con gli dèi); la cosmologia e la pratica individuale (la visione del 'paese interiore' e le dottrine dell'alchimia e-sterna e interna) sono descritti sempre tenendo presente l'immagine centrale del corpo, il solo spazio in cui sia possibile l'armonia degli elementi opposti e contraddittori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Data pubblicazione Luglio 1983
Formato Libro - Pag 268 - 15x21
ISBN 8834007646
EAN 9788834007648
Lo trovi in Libreria: #Taoismo
MCR-NR 25231

Kristofer Schipper è Direttore di Studi alla Ecole Pratique des Hautes Études, Parigi. Tra le sue opere, L'empereur Wou des Han dans la legende taoiste (Parigi, 1965), e diversi studi pubblicati su riviste europee, cinesi e giapponesi. È attualmente Coordinatore di un programma di ricerca... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti