Data di acquisto: 16/12/2021
Per chi è a digiuno di questa materia, il libro potrebbe risultare un po' complesso. non lo consiglierei per chi si sta approcciando, se non per un secondo momento. Felice di averlo acquistato.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Il corpo mentale, della collana I Blu della Caminata, è un libro prezioso ed illuminante che tratta una delle dimensioni dell'essere umano poco conosciuta e fumosamente compresa.
Il corpo mentale è «un veicolo per mezzo del quale il Sé si manifesta sotto forma di intelletto concreto, nel quale si sviluppano i poteri della mente, compresi quelli della memoria e dell’immaginazione, e che, negli stadi ulteriori dell’evoluzione dell’uomo, serve da veicolo di coscienza separato e distinto, nel quale l’uomo può vivere e funzionare indipendentemente dai suoi corpi fisico e astrale».
In questo volume Arthur Powell ha raccolto una miniera di insegnamenti sui corpi sottili permettendoci di allargare la nostra concezione di vita che di solito è basata unicamente sul mondo fisico e sui cinque sensi.
L’Autore spiega in maniera chiara ed esaustiva la differenza fra onde-pensiero e forme-pensiero, la loro fisiologia e i meccanismi di trasmissione del pensiero; parla inoltre dei centri di pensiero, delle facoltà della coscienza, del Devachan, dei vari livelli del piano mentale, degli annali akashici, degli abitanti del piano mentale, della morte del corpo mentale e della rinascita, e di molto molto altro ancora.
Marca | Anguana Edizioni |
Collana | I blu della camminata |
Data pubblicazione | Febbraio 2020 |
Formato | Libro - Pag 328 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8832130270 |
EAN | 9788832130270 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo |
MCR-NR | 198039 |
Arthur Edward Powell è universalmente riconosciuto come un grande tra i divulgatori delle conoscenze della Teosofia. Profondo conoscitore dell’opera di Annie Besant e di Monsignor Leadbeater, nonché grande estimatore di Helena P. Blavatsky, Powell E. Arthur ha realizzato nei... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/12/2021
Per chi è a digiuno di questa materia, il libro potrebbe risultare un po' complesso. non lo consiglierei per chi si sta approcciando, se non per un secondo momento. Felice di averlo acquistato.
Data di acquisto: 21/09/2020
Mi piace molto come scrive Arthur Edward Powell. Nonostante scriva di argomenti importanti e piuttosto difficili, non ci si annoia leggendoli e sono di facile comprensione
Data di acquisto: 14/09/2017
“Il Corpo Mentale” è il terzo libro che ho letto dei quattro di A.E. Powell che trattano i Corpi Sottili. Consiglio a chiunque voglia approfondire questi argomenti di iniziare la lettura da “Il Doppio Eterico”, per poi proseguire con appunto il “Corpo Astrale”, seguire con il “Corpo Mentale” e infine il “Corpo Causale” perché quando l’autore cita un argomento già trattato, anche se per chiarezza li riassume sempre brevemente, rimanda appunto ai precedenti. L’approccio di Powell è sempre completo ed esaustivo vista la sua grande conoscenza in campo teosofico e la bibliografia dalla quale attinge essendo un grande conoscitore delle opere di Annie Besant e di Monsignor Charles Leadbeater. In questo volume è trattata la composizione e le funzioni del Corpo Mentale, le onde e forme pensiero, il Devachan, i cieli e i sotto-piani, gli annali akashici e altro. Sono molto soddisfatta di avere acquistato questi testi che mi hanno aiutata a chiarire molti interrogativi su materie così ampie.
Data di acquisto: 05/09/2017
Libro interessante ed istruttivo. Lo consiglio vivamente a chi si occupa di "energie" e non solo...
Data di acquisto: 13/09/2015
<p>Avevo già letto "Il corpo eterico" e "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il_corpo_astrale.php" target="_blank">Il corpo astrale</a>" di Powell e desideravo tanto leggere questo libro, terzo della serie. Per fortuna è stato ristampato. E' estremamente interessante e utile, sicuramente un classico che non sarà mai superato..</p>
Data di acquisto: 29/08/2015
Bel libro, mancava per completare la mia serie dei libri di Powell. Come gli altri è validissimo e ben fatto. L'ho apprezzato in tutte le sfaccettature. Come gli altri libri va molto nello specifico a volte e forse non è adatto a chi si approcci a all'argomento per la prima volta. Meglio leggerli tutti in ordine perché molte nozioni vengono date per scontate. Nonostante siano tutti belli, forse quello dalla lettura più interessante e scorrevole secondo i miei gusti è stato quello sull'astrale. Consigliato