Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Corpo delle Donne — Libro

Lorella Zanardo



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

 

 La constatazione che le donne, le donne vere, stiano scomparendo dalla tv

e che siano state sostituite da una rappresentazione grottesca, volgare e umiliante.

Da anni le donne italiane tacciono.

Per fortuna non l'autrice de "Il corpo delle donne".

Lei si è ribellata alla dittatura dei media usando per il suo documentario di denuncia le stesse immagini televisive che quotidianamente offendono la dignità femminile.

"Perché le donne italiane continuano a sopportare una televisione che le umilia profondamente?" chiede Lorella Zanardo.

"Perché le donne hanno silenziosamente introiettato il presunto modello maschile di bellezza e perché le donne italiane accettano di lavorare più di tutte le donne europee?"

Attraverso i commenti che le lettrici del blog ilcorpodelledonne.com le inviano, Lorella Zanardo intuisce che il silenzio delle donne è solo nella sfera pubblica, mentre nell'ambito privato sono in atto cambiamenti profondi che la società e la politica non sono in grado di riconoscere.

Dice Lorella Zanardo: "Se con il documentario mi ero proposta di lavorare sulla consapevolezza delle donne, di stimolarla e se possibile di approfondirla, a partire dai danni provocati dalla tv, il libro contempla anche la proposta di un metodo concreto su come educare i più giovani a una visione critica dei media:

'Nuovi Occhi per la tv' diventa così un percorso formativo per cambiare, da subito e concretamente".

Più di un manifesto, più della ricostruzione di una stagione di lotta contro l'arroganza televisiva, "Il corpo delle donne" è innanzitutto la storia di una donna che ha finalmente detto basta all'abuso mediatico del corpo femminile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 203 - 13x20
Nuova Ristampa Gennaio 2015
ISBN 8807885026
EAN 9788807885020
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 84123

Lorella Zanardo, socia fondatrice Sport Gate Master in Business Administration. È stata Consulente e Formatore aziendale, Direttore Marketing in multinazionali in Italia e all'estero. Docente EC nei Paesi dell'est Europa e Responsabile di progetti sul Diversity Management. Esperta di tematiche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 13/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2019

Questo libro della Zanardo consiste nell'analisi dell'identità femminile come ci viene trasmessa culturalmente e mediaticamente soprattutto dalla tv. Vengono evidenziati i pregiudizi e gli stereotipi che da sempre accompagnano il corpo femminile, prospettando un cambiamento positivo ad opera della famiglia, della scuola e delle trasmissioni televisive. Si tratta di un cambiamento ancora incompiuto ma che anche la lettura di questo libro può contribuire a realizzare. Dalle mute vallette alle veline che comunicano con il corpo il loro stato di sottomissione all'idea di possesso e voyerismo maschile la battaglia per la parità dei diritti si snoda in queste belle pagine.

Articoli più venduti