Il Corpo della Terra. La Relazione Negata — Libro
Da una visione egologica a una visione ecologica
Giusy Mantione, Eugenia Romanelli
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 11 ore 2 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 11 ore 2 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il pianeta Terra è un mondo incantevole: ci regala meravigliosi tramonti, teneri cuccioli, colorate farfalle. Eppure l'uomo compie continuamente azioni lesive, anziché tutelare questo meraviglioso mondo.
Questo libro è il punto di partenza di un movimento trasversale di intellettuali, scienziati, artisti, giornalisti, blogger e opinion leader impegnati a sensibilizzare la collettività italiana sul rischio di un cambiamento irreversibile dell’ecosistema globale.
Esperti di varie discipline riflettono sulle responsabilità che abbiamo in quanto “custodi della terra”, forti di una consapevolezza che proviene dall’antica sapienza dei nativi americani: «Noi non ereditiamo la terra dai nostri genitori, la prendiamo in prestito dai nostri figli».
La distruzione del pianeta da parte degli esseri umani è un agito autolesivo mosso da pulsioni narcisistiche e onnipotenti. Riguarda il dramma di una relazione negata, quella che fisiologicamente lega l’essere umano al suo ambiente naturale, un grembo che lo precede.
Il corpo della terra mira a ricomporre questa devastante frattura, integrando le visioni egologiche con quelle ecologiche, per poter costruire un nuovo immaginario sulla nostra identità e sulla nostra appartenenza.
Saggi di: Luisella Battaglia, Dario Bevilacqua, Rory Cappelli, Lucina Caravaggi, Domenico Chianese, Pietro Dalpiaz, Antonio De Rienzo, Livio De Santoli, Marcello Di Paola, Guido Giordano, Toshio Kawai, Sebastiano Maffettone, Giusy Mantione, Silvia Peppoloni e Giuseppe Di Capua, Cosimo Schinaia, Gianluca Senatore, Federico Zuolo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Formato | Libro - Pag 350 - 15x21 cm |
ISBN | 8832828715 |
EAN | 9788832828719 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 182393 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)