Il Corpo Artificiale — Libro
Neuroscienze e robot da indossare
Simone Rossi, Domenico Prattichizzo
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 37 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 37 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La robotica indossabile può migliorare la qualità della nostra vita, ma soprattutto la salute di chi ha subito danni cerebrali e soffre di deficit neurologici. Il sesto dito, per esempio, può potenziare la presa dei pazienti con paresi della mano, le cavigliere vibranti possono aiutare il cammino nei malati di Parkinson e un dispositivo vibrante comandato da smartphone può giovare nella terapia degli acufeni.
La sfida di questa linea di ricerca è legata alle neuroscienze, fondamentali per capire come il cervello sia in grado di riadattarsi plasticamente a componenti del corpo del tutto nuove.
È quindi imprescindibile che neuroscienze e ingegneria lavorino e crescano insieme, in una sana contaminazione, sforzandosi di trovare un linguaggio sempre più comune per facilitare lo scambio di conoscenze.
Due protagonisti della ricerca di frontiera raccontano le conquiste e le sfide di questa sinergia: a che punto siamo, dove stiamo andando, cosa cambierà per le nostre vite nel prossimo futuro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Scienza e Idee |
Data pubblicazione | Ottobre 2023 |
Formato | Libro - Pag 179 - 14x22,5 cm |
ISBN | 8832855801 |
EAN | 9788832855807 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze |
MCR-NR | 452165 |
Simone Rossi, neurologo e neurofisiologo clinico, insegna Neurofisiologia presso l'Università degli Studi di Siena. Dirige il Brain Investigation & Neuromodulation Lab e la sezione clinica per la Diagnosi e la terapia della malattia di Parkinson e dei disturbi del movimento. Leggi di più...
Domenico Prattichizzo è professore di Robotica e Automatica all'Università di Siena, dove è Delegato del rettore per il trasferimento tecnologico. È direttore del SIRSLab (Siena Robotics and Systems Lab). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)