Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Coraggio di Rinascere — Libro

Lezioni di resilienza

Edith Eva Eger



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro pratico, diretto ed illuminante, che insegna ad affrontare le avversità della vita, diventando più forti e più liberi. Una guida per andare oltre i pensieri negativi che ci limitano e abbracciare il nostro vero potenziale.

La prigione è nella tua mente, la chiave nella tua tasca. In definitiva non è ciò che ci succede nella vita che conta di più, quanto piuttosto come affrontiamo ciò che ci succede.

Tutti noi, in quanto esseri umani, andiamo incontro alla sofferenza: alla perdita, alla paura, all’ansia e al fallimento. Ma sempre abbiamo la facoltà di scegliere se arrenderci al trauma oppure cercare di vivere ogni istante della nostra vita come un dono.

Edith Eger, che è sopravvissuta ai campi di sterminio, ha scritto questo libro per incoraggiare ognuno di noi a modificare i pensieri e i comportamenti autodistruttivi che mettiamo in atto quando veniamo colpiti da un dolore.

Con esempi tratti dalla sua stessa esperienza di sopravvissuta e da quella dei suoi pazienti, la Eger insegna a diventare più resilienti attraverso l’elaborazione delle esperienze negative e a trarre da questo processo la forza che ci rende veramente liberi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Aprire le prigioni mentali
  • Ho imparato a vivere in un campo di sterminio

Capitolo Uno

  • E adesso?
  • La prigione del vittimismo

Capitolo Due

  • Ad Auschwitz non c’era il Prozac
  • La prigione dell’evitamento

Capitolo Tre

  • Tutte le altre relazioni finiranno
  • La prigione del lasciarsi andare

Capitolo Quattro

  • Star seduti su due sedie
  • La prigione dei segreti

Capitolo Cinque

  • Nessuno vi respinge tranne voi
  • La prigione del senso di colpa e della vergogna

Capitolo Sei

  • Quel che non è accaduto
  • La prigione del dolore e del lutto irrisolti

Capitolo Sette

  • Niente da dimostrare
  • La prigione della rigidità

Capitolo Otto

  • Vi piacerebbe essere sposati con voi?
  • La prigione del rancore

Capitolo Nove

  • Vi state evolvendo o girate su voi stessi?
  • La prigione della paura che paralizza

Capitolo Dieci

  • Il nazista in voi
  • La prigione del giudizio

Capitolo Undici

  • Se oggi sopravvivo, domani sarò libera
  • La prigione della disperazione

Capitolo Dodici

  • Non c’è perdono senza collera
  • La prigione del non perdonare

Conclusione

  • Il dono

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Corbaccio Editore
Data pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 175 - 14 x 20,5 cm
ISBN 8867008196
EAN 9788867008193
Lo trovi in Libreria: #Self Help
MCR-NR 188943

Edith Eva Eger è nata a Košice, in Ungheria (attualmente in Slovacchia) nel 1927. Sopravvissuta ai campi di sterminio, si è laureata in psicologia negli Stati Uniti all'University of Texas, e si è specializzata nella cura di persone affette da stress da disturbo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Olena S.

Recensione del 04/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2024

Per chi ha intrapreso la terapia credo sia indispensabile come supporto. Lo amo

Articoli più venduti