Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Coraggio di Essere te Stesso — Libro

La ricerca dell'autenticità come strada per il successo

Alessandro Chelo



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La crescita di un individuo non è tanto riconducibile al suo cambiamento; la crescita di un individuo consiste semmai nel suo progressivo allineamento con la sua più intima identità.

Solo ricercando noi stessi possiamo quindi esprimerci davvero e partecipare con gioia al mondo. Per fare ciò è necessario superare l'idea che sviluppo personale consista nel migliorare le proprie carenze, passa piuttosto attraverso la ricerca dei talenti che si celano in ogni parte di sé.

Non serve dunque adottare questo o quel modello di successo, anzi è proprio nel distacco dai ruoli e dai comportamenti stereotipati che germoglia l'autenticità, quell'autenticità limpida che ci fa superare la retorica del "dire ciò che si pensa" e ci mette in contatto con un atteggiamento ben più sfidante e autentico: "pensare ciò che si dice".

Nello stesso modo, si farà evidente che non esistono persone di talento e persone prive di talento: chiunque possiede almeno un talento.

Solo questa consapevolezza ci consente di superare la tentazione dei facili giudizi e scegliere invece di metterci alla ricerca del talento in ciascuno, a partire dal proprio, consapevoli che ogni persona è molto più di ciò che fa e delle etichette che ne possono conseguire.

Discrimine fra gli individui non è dunque fra chi ha talento e chi no; neppure fra chi è consapevole del proprio talento e chi no.

Il vero discrimine è fra chi sceglie di mettersi alla ricerca delle proprie possibilità e chi ne ha invece paura.

Il più grande successo di un individuo consiste nel realizzare se stesso. Ciò presuppone innanzitutto accettarsi, vedersi con gli occhi curiosi e benevoli di chi vuole esplorare un territorio sconosciuto per coglierne i frutti. Non si realizza se stessi adottando un «modello vincente» che magari ci costringe a vivere la vita di un altro, si realizza se stessi nel regalare al mondo la propria più autentica essenza.

La crescita di un individuo non è dunque riconducibile al suo cambiamento, quanto al progressivo allineamento con la sua più intima identità.

Per fare ciò è necessario superare l'idea che lo sviluppo personale consista nel migliorare le proprie carenze, questo passa semmai attraverso la ricerca dei talenti che si celano in ogni parte di sé: noi non siamo i nostri limiti; i limiti sono solo cattivi utilizzi dei nostri talenti.

Non serve dunque adottare questo o quel modello di successo, anzi è proprio nel distacco dai ruoli e dai comportamenti stereotipati che germoglia l'autenticità, quell'autenticità limpida che ci fa superare la retorica del dire ciò che si pensa e ci mette in contatto con un atteggiamento ben più sfidante e autentico: dire ciò che si sente.

Non esistono persone di talento e persone prive di talento: chiunque possiede almeno un talento.

INDICE

  • Capitolo 1 - Esserci
  • Capitolo 2 - L'arte di voler bene
  • Capitolo 3 - Autenticità e conflitto
  • Capitolo 4 - Autenticità e verità
  • Capitolo 5 - Autenticità e coerenza
  • Capitolo 6 - Questione di responsabilità
  • Capitolo 7 - Non siamo i nostri limiti
  • Capitolo 8 - Gli equivoci del talento
  • Capitolo 9 - Accettare se stessi
  • Capitolo 10 - L'energia del perdono
  • Capitolo 11 - Io sono io
  • Capitolo 12 - Esplorare il proprio talento
  • Capitolo 13 - Nuova percezione di sé
  • Capitolo 14 - Alla ricerca della perfezione perduta


Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Febbraio 2013
Formato Libro - Pag 108 - 13,5x20,5
Nuova Ristampa Maggio 2015
ISBN 8807887037
EAN 9788807887031
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità
MCR-NR 61237

Alessandro Chelo è nato a Genova nel 1958. Consulente di direzione, è esperto di gestione del cambiamento culturale nelle imprese. Ha partecipato ai lavori del gruppo internazionale HRT per la realizzazione di un percorso europeo di sviluppo del Total Quality Management. Già docente presso la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisabetta M.

Recensione del 07/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2018

Si trovano molti spunti per la crescita interiore e degli interessanti esercizi per mettere in pratica

Articoli più venduti