Il Coraggio di Decidere — Libro
Approcci e storie di saggezza decisionale
Annalisa Galardi
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Risparmi: € 2,93 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 12 ore 35 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 12 ore 35 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il coraggio di prendere una decisione dipende da risorse personali e collettive e dalle specifiche caratteristiche del contesto in cui vive.
Oggi si sente davvero la necessità di prendere decisioni capaci di privilegiare il bene comune, l'equità e la sostenibilità nel tempo. Persone e organizzazioni si devono assumere con urgenza la responsabilità di decisioni coraggiose e sagge. Decisioni `coraggiose' perché nelle situazioni di incertezza il successo delle scelte non è minimamente garantito; perché l'obiettivo del proprio agire è spostato in un futuro anche molto lontano; perché coinvolgere chi preferirebbe continuare comodamente a fare quello che ha sempre fatto è imprescindibile e faticoso.
Decisioni 'sagge', perché animate da una visione sistemica, dalla centralità del rispetto per l'Uomo, da un approccio valoriale. Può esistere un'organizzazione "saggia'"? La saggezza può essere considerata una capacità organizzativa? Quale leadership può abilitare un contesto realmente generativo per persone e comunità? E soprattutto, qualcuno di noi pensa di potersene non occupare?
Questo libro corale sostiene un approccio che scommette su libertà, responsabilità e legame e può fornire a persone e imprese la direzione verso il futuro.
- La prima parte del volume propone una riflessione articolata su coraggio, saggezza decisionale, saggezza manageriale e leadership.
- La seconda parte ha un taglio operativo e offre al lettore esercizi e strumenti per sostenere il passaggio dalla riflessione all'azione.
- La terza raccoglie le storie di saggezza decisionale di Luca Barilla (Pastiglie Leone), Pietro Cum (EL1S), Linda Gilli (Inaz), Andrea Illy (illycaffè), Enrico Loccioni (Loccioni), Flavia Mariano (Wister), Massimo Mercati (Aboca), Serena Porcari (Fondazione Dynamo), Ali Reza Arabnia (Gecofin), Paola Saraceno (Fattorie Donna Giulia).
Il modello di saggezza di Adriano Olivetti è presentato nella parte iniziale del volume e traspare in filigrana nell'intero testo come fonte di ispirazione e speranza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Trefoglie |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 347 - 15x23 cm |
EAN | 9791280606051 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 201278 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)