Il Coraggio di Cambiare — Libro
Due lezioni per imparare a superare il timore del cambiamento
Robert B. Dilts, Giorgio Nardone
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le crisi sono occasioni di trasformazione: qui ci sono gli strumenti per trovare il coraggio di crescere!
Il mondo intorno a noi cambia costantemente, se non siamo in grado di affrontare queste trasformazioni saremo costretti a reagirvi in maniera passiva.
Due studiosi di calibro internazionale, due lezioni preziose per imparare ad affrontare i cambiamenti con consapevolezza e determinazione.
- Dilts si concentra sui temi della crisi, della transizione e della trasformazione, con l’obiettivo di cogliere le fondamenta del cambiamento e trasformarlo in progresso. Chi desidera intraprendere questo percorso, deve necessariamente aver chiaro dove è e dove vuole arrivare: questo ci permette di decidere quale direzione prendere e ci aiuta a superare gli ostacoli che troveremo sulla strada.
- Nardone si concentra sul coraggio necessario per cambiare: a partire dalle basi neurofisiologiche della paura (che genera come risposta il coraggio), esamina la resistenza al cambiamento e il ruolo della comunicazione come strumento per realizzarlo.
Il suo punto di partenza è infatti lo studio della paura e delle possibilità per trasformarla in risorsa. Non è possibile vivere senza paura, perché rappresenta la nostra emozione più importante, la più primitiva e quella che determina gran parte delle nostre reazioni. E paura e coraggio rappresentano le due facce della stessa medaglia: è possibile sviluppare una “paura sana”?
Sì, ci dice Nardone: “Con il coraggio, fronteggiando le situazioni. Facile a dirsi: ma se ho paura, come faccio a fronteggiare una situazione che mi spaventa? Devo imparare a evocare la mia paura, sperimentando che più la evoco, più la riduco, fino a essere in grado di affrontare le situazioni per gradi.”
Estratto dal libro
Si sente dire spesso che il cambiamento è l’unica costante, ed è proprio per questo che dobbiamo avere il coraggio di cambiare.
Una delle cose di cui dobbiamo renderci conto è che se non cambiamo volontariamente, saremo costretti a cambiare, perché viviamo in un mondo che evolve sempre più velocemente. È necessario, quindi, imparare a procedere in un mondo che continua a cambiare e ad evolvere, caratterizzato da rischi, pericoli e opportunità. E – davanti alle crisi – è determinante dimostrarsi resilienti.
Robert Dilts
Spesso acquistati insieme
Marca | Roi Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2022 |
Formato | Libro - Pag 160 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8836201032 |
EAN | 9788836201037 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 205646 |
Robert Dilts è considerato uno dei maggiori esponenti della PNL a livello mondiale. È stato per un lungo periodo studente e collega di Richard Bandler e John Grinder (creatori della PNL) e ha studiato personalmente con Milton Erickson e Gregory Bateson. Oltre agli studi sull’applicazione... Leggi di più...
Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)