Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Coniglio Nano — Libro

Collana di agraria.org

Cristiano Papeschi



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 13 persone

Servizio Avvisami
(13 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il coniglio nano e' un animale timido, per questo l'approccio che porterà al gioco deve essere graduale. Ogni movimento dovrà essere lento e se fin dall'inizio ogni carezza sarà accompagnata dal suo nome, in breve tempo imparerà' a "rispondere" e a venirci incontro.

I conigli hanno una vista eccellente, con un campo visivo di quasi 1 900 che permette di vedere in tutte le direzioni senza muovere la testa. Le orecchie, essendo molto vascolarizzate, hanno un ruolo importante nella termoregolazione; sono delicate e sensibili, e non devono assolutamente essere utilizzate per afferrare il coniglio.

I conigli sono incapaci di vomitare. I conigli sono coprofagi e mangiano direttamente dall'ano un tipo particolare di feci e costituisce un'importante fonte di proteine, vitamine e minerali. Lateralmente al pene o alla vulva sono presenti due tasche inguinali che contengono ghiandole odorifere utilizzate per marcare l'ambiente. Diversi giorni prima dei parto la coniglia inizia a strapparsi il pelo dall'addome e dalla parte ventrale dei torace per imbottire il nido, e si tratta quindi di un comportamento normale.

Tuttavia in alcuni conigli lo strapparsi il pelo può rappresentare un vizio di comportamento. I maschi adulti sono piuttosto aggressivi e marcano l'ambiente con l'urina.

In questo libro troverete molte informazioni sul coniglio nano e le sue abitudini.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Sextante
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 136 - 13x21
ISBN 8890449209
EAN 9788890449208
Lo trovi in Libreria: #Altri Animali
MCR-NR 28755

Laureato in Medicina Veterinaria presso l'Università di Pisa. Ha discusso una tesi sperimentale in patologia del coniglio dal titolo. "Monitoraggio della coccidiosi del coniglio in relazione alla gravidanza ed all'allattamento". Attualmente in servizio presso l'Università degli Studi della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola Cuppini C.

Recensione del 03/12/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/03/2010

È un libro che a me è stato molto utile, sia per quanto riguarda la gestione quotidiana che per le notizie sul coniglio nano. Descrive le principali e più comuni malattie, l'igiene, il carattere, dà piccoli consigli sui giochi ma, soprattutto, lo consulto per ricordarmi cosa può o non può mangiare. C'è un utilissimo elenco di frutta, verdura e piante consigliate e un altro su quelle nocive. Ad esempio: in tutti i negozi per animali, i mangimi per conigli sono a base di cereali, soprattutto gli snack, invece il coniglio va alimentato principalmente con buon fieno, un po' di frutta e un po' di verdura fresche. Insomma, è un libretto che tengo sempre a portata di mano e che, pur dando informazioni di massima, mi sento di consigliare a chi ha o vuol prendere un coniglietto.

Massimiliano R.

Recensione del 18/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2012

Un buon libro ben curato

Giacomo I.

Recensione del 01/03/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2010

Fatto veramente bene con competenza, ottima descrizione e illustrazioni adeguate.

Articoli più venduti