Data di acquisto: 09/01/2024
un libro che ognuno dovrebbe leggere
Prezzo di listino: | € 15,50 |
Prezzo: | € 13,17 |
Risparmi: | € 2,33 (15%) |
Jean Liedloff mostra come sia necessario riappropriarsi dei naturali legami tra genitori e figli per crescere dei bambini felici e tranquilli. Perché negare i propri istinti naturali di padre e di madre è il primo passo per rendere i propri figli degli adulti frustrati e sradicati.
La prima violenza che caratterizza la nascita della vita nella nostra cultura è la rottura traumatica del rapporto madre-bambino sin dai primi istanti di vita. Quella separazione violenta del neonato dalla madre, imposta dalle moderne tecniche ospedaliere di gestione del parto, viene poi ripetuta spesso orgogliosamente nel corso della vita neo-natale.
In realtà queste traumatiche privazioni infantili spesso costituiscono le premesse per la formazione di individui ansiosi, sradicati, aggressivi.
A partire da un’originale esperienza di condivisione con una tribù di indios venezuelani, il nostro contraddittorio rapporto con il bambino, spesso devastante perché privo delle più spontanee esperienze di continuum come la posizione dell’in-braccio, dell’allattamento al seno, ecc.
Marca | Edizioni la Meridiana |
Data pubblicazione | Gennaio 1994 |
Formato | Libro - Pag 119 - 21 x 25 cm |
ISBN | 8861535305 |
EAN | 9788861535305 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 7504 |
JEAN LIEDLOFF, nata e cresciuta a New York, dopo aver preso parte a cinque spedizioni tra gli Yequana, indiani dell'"età della pietra" del Venezuela, ha messo a punto la sua originale rilettura critica del rapporto tra cultura occidentale e natura con la sua opera The Continuum Concept.... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/01/2024
un libro che ognuno dovrebbe leggere
Data di acquisto: 27/03/2023
Brutta Impaginazione , il carattere e la divisione delle pagine non ha secondo me senso, anche la grandezza e la forma del libro lo rendono quasi un libretto per bambini. Interessante il contenuto ma ci sono libri migliori
Data di acquisto: 02/08/2016
lo consiglio a tutte le mamme in attesa
Data di acquisto: 07/09/2020
Sono appassionata da sempre di psicologia ed in particolar modo mi interessa approfondire tutti quegli aspetti inerenti la vita pre natale e il rapporto tra madre e figlio. Questo libro rappresenta senza dubbio in classico del genere, per autorevolezza e profondità di contenuti. Imperdibile per genitori educatori insegnanti....per se stessi e i piu piccoli. Consiglio.
Data di acquisto: 23/02/2018
Ho trovato questo libro talmente utile che ne sto comprando altri da regalare a persone che penso possano trarne giovamento!
Data di acquisto: 16/11/2017
Leggere questo libro in un periodo così speciale come la gravidanza mi ha toccato molto. Scritto bene e ancora al passo con i tempi...c'è molto da riscoprire in questo viaggio..soprattutto i valori e la semplicità del vivere in armonia con ciò che ci circonda...ascoltiamo di più la nostra intuizione!
Data di acquisto: 16/07/2014
Un libro che davvero dovrebbe essere consigliato da tutti i consultori. Uno di quei libri che ti cambiano definitivamente il punto di vista senza nessuna pretesa di farlo. Grazie alla ricerca dell' autrice avremo dei bimbi più felici e più sicuri in giro che diventeranno degli adulti più equilibrati. Usando il continuum, e non è facile nella nostra società, i nostri bambini sono più sicuri, più gioiosi e non vivono nella paura
Data di acquisto: 07/05/2014
Libro molto particolare che offre preziosi spunti di riflessione su determinati aspetti dell'educazione dei bambini e del rapporto genitori-figli. E' un libro che impegna nella lettura; pone l'accento sulle aspettative innate dell'uomo che sembra siano state pian piano messe da parte per lasciar spazio ad un nuovo modus vivendi che in fin dei conti, però, non produce quel benessere necessario per una vita felice e serena. Benessere che invece sembra raggiungano ancora i membri della popolazione Yequana, (presso cui l'autrice è stata diverse volte per lunghi periodi), i quali rispettano quelle che sono le aspettative innate del bambino come ad esempio il contatto continuo con la madre per i primi mesi di vita. Il confronto tra questa cultura e la nostra è inevitabile, così come l'analisi degli stili di vita che scaturiscono dalla differente modalità del rapporto adulto-bambino. Consigliatissimo ai futuri genitori e agli educatori.
Data di acquisto: 06/11/2012
molto interessante. Ogni mamma dovrebbe leggerselo durante la gravidanza per non essere in balia delle solite voci che le diranno "ma lo tieni sempre in braccio!!!" ecc
Data di acquisto: 04/09/2013
un libro da avere per tutti i genitori
Data di acquisto: 08/12/2011
E' un libro che sarebbe molto carino ed importante regalarlo ai neogenitori..vi consiglio di cuore di leggerlo. Gli spunti ed i consigli in cui CREDO VERAMENTE nell' attachment parenting sono preziosissimi!!! Fa capovolgere il modo di vedere il contatto con i propri figli, in senso positivo ovviamente! da leggere e regalare!
Data di acquisto: 29/07/2012
L'autrice scrive bene, ma l'ho trovata a volte poco incisiva nel passare il suo messaggio. Confronta molto la società moderna con alcune civiltà con le quali è venuta a contatto mostrandone le differenze. Purtroppo nella vita in città le differenze che mostra lei non sono le uniche che creano la differenza tra una vita nella foresta e una vita in città. Trovo comunque opportuno sottolineare alcune differenze che lei ha riscontrato nella gestione dei figli, nel carattere dei bambini di queste popolazioni suggerendo accorgimenti pratici da poter tenere una volta che nasce un figlio. In particolar modo si dilunga e pone attenzione sulla' "in braccio". Di sicuro un libro che lascia dei dubbi importanti sui quali riflettere prima di diventare genitori.
Data di acquisto: 11/03/2012
questo libro ti fa cambiare prospettiva !!!!!!!!
Data di acquisto: 17/12/2009
Questo libro ha cambiato la mia vita e ha reso dolce la venuta al mondo dei miei figli.. E' il regalo più bello che si possa fare ai propri figli. Lo consiglio a chiunque debba diventare genitore e a chiunque si ponga domande sul proprio modo di essere. BELLISSOMO!
Data di acquisto: 03/07/2007
Questo libro va letto da tutti, ma e' un must assoluto in particolare abbia dei bambini (genitori, nonni, zii, babysitter, educatrici). E' un libro illuminante. Non puo' mancare nella biblioteca di un futuro o neogenitore!