Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Codice Egizio — Libro

Un mistero svelato: il "Grande Progetto Unitario" che legava le piramidi dell'Antico Egitto

Robert Bauval



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 6 persone

Servizio Avvisami
(6 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Molto si è scritto su «come» gli egizi possano aver allineato con tale precisione i loro monumenti, ma la domanda da sempre rimasta irrisolta è «perché»?
Robert Bauval lo svela.

«Nel Codice egizio Robert Bauval ci apre alla sacralità di un paesaggio, andata perduta per millenni, e ci fornisce; letteralmente, le chiavi che introducono ai misteri dell'antico Egitto.»

Graham Hancock

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Febbraio 2009
Formato Libro - Pag 350 - 13x20
ISBN 8850218141
EAN 9788850218141
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto #Misteri irrisolti
MCR-NR 23632

Robert Bauval è nato in Egitto nel 1948. Ingegnere edile, il suo interesse per l'egittologia ha origini remote, dal momento che ha vissuto in Egitto e in altre parti del Medio Oriente per gran parte della sua vita. I suoi libri, tra cui La camera segreta, II mistero di Orione (con A. Gilbert),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pino L.

Recensione del 09/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2012

Uscito nel 1994 è un testo che, al pari del Mistero di Orione dello stesso autore, ha cambiato per sempre le teorie ortodosse dell'egittologia ponendo al centro del discorso una incredibile conoscenza, da parte degli egiziani, della volta celeste e di lontanissime costellazioni che trasformano, in una nuova luce archeologica, le piramidi da semplici siti funebri in incredibili osservatori astronomici.

ALESSANDRO P.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

L'Egitto è sempre stato ad immagine del cielo: le massime più antiche, sia ermetiche sia elleniche, ci raccontano questa straordinaria verità. Il progetto astro-architettonico che investì la piana di Giza, fino ad un raggio di 30-40 Km dalle tre piramidi rappresentanti la Cintura di Orione, è di una precisione sbalorditiva, per non parlare delle avanzate tecniche costruttive ed edilizie. Scordiamoci le hollywoodiane masse di schiavi che trascinavano massi ciclopici su rampe più che chilometriche; intuiamo, invece, le peculiari capacità, manuali e "di concetto", che aveva la preparatissima manodopera che partecipò a questo progetto di proporzioni gigantesche. Immaginiamo, tra l'altro, le incredibili tecniche di levitazione dei massi mediante l'uso di particolari frequenze sonore. Esisteva un mondo, nell'Antico Egitto ma non solo, che l'archeologia sedicente ufficiale oggi fa davvero fatica a capire, in cui scienze perdute e magia erano un luminoso e compatto tutt'uno, per nulla in conflitto tra loro.

Marco V.

Recensione del 06/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2012

Testo molto interessante che ci spiega quanto la civiltà egizia fosse avanzata e avesse acquisito conoscenze a noi ancora a tutt'oggi sconosciute.

CARRUS PAOLO C.

Recensione del 08/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2012

:-)

Articoli più venduti