Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Codice di Pietra — Libro

Architetture a tumulo e riti arcaici della Madre Terra

Piero Aloia




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’autore in un’opera unica nel suo genere, analizza le architetture antiche delle strutture megalitiche a tumulo, partendo dall’analisi architettonica, geobiologica, astronomica e dei simboli rinvenuti all’interno, considerandone le affinità con l’antichissimo culto della Dea Madre.

Aloia, pone dubbi sull’epoca di costruzione mediante analisi dettagliate, ricercando indizi anche nei miti antichi, portando alla luce le similitudini tra queste strutture costruite su tutto il pianeta nei millenni e le motivazioni all’origine della loro costruzione, invitandoci a riflettere sull’evoluzione umana così come ci è stata descritta dalla storia e sulle reali conoscenze degli antichi popoli.

Un testo fondamentale per chi si interessa di architettura, di archeologia, di geobiologia, di discipline olistiche e soprattutto per chi ha la curiosità di conoscere queste costruzioni senza tempo e capirne il codice misterioso.

Completano l’opera disegni e foto eseguiti dall’autore che ne rendono la lettura chiara e coinvolgente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Indice

Ringraziamenti 

Introduzione

Capitolo 1 - I tumuli 

  • L’archetipo del tumulo 
  • Il Tumulo 
  • Caratteristiche della struttura a tumulo 
  • Caratteristiche architettoniche dei tumuli 
  • Strutture trilitiche, cupola e pseudo cupola 

Capitolo 2 - La Geobiologia e le antiche conoscenze

  • Sciamani, rabdomanti e cercatori
  • La radioestesia
  • André Bovis e la sua scala 
  • Le geopatie 
  • Le antiche strutture 
  • Gli urbanisti del passato 

Capitolo 3 - I simboli

  • I simboli nei tumuli 
  • La V e lo chevron 
  • M e zig-zag 
  • Il Meandro, il serpente sinuoso e i corsi d’acqua 
  • I seni della Madre
  • Gli occhi e le ruote 
  • Il toro e il bucranio 
  • Uncini ad asce
  • La Dea 
  • Trilinea, la potenza del tre
  • La spirale

Capitolo 4 - Tumuli nel mondo 

  • Newgrange, Irlanda 
  • I tumuli americani e i Mounds Builders
  • Serpent Mound, Ohio
  • Il popolo dei Kurgan, Asia
  • Thòlos del Tesoro di Atreo, Creta 

Capitolo 5 - Il Morbihan e i tumuli bretoni

  • Morbihan 

Capitolo 6 - Monumenti Megalitici bretoni

  • Cairn di Gravinis 
  • Cairn di Petit Mont
  • Mané Lud 
  • Table des Marchands
  • Tumulo di Kercado 
  • Cairn di Kernours 
  • Cairn di Barnanez 
  • Cairn di Ile Longue 
  • La Roche aux Fées: la Roccia delle Fate, Esse

Capitolo 7 - Tumuli etruschi 

  • Gli Etruschi
  • La Montagnola, Sesto Fiorentino
  • La necropoli etrusca di Populonia 

Capitolo 8 - Iniziazioni e meditazioni 

  • L’iniziazione 
  • La meditazione 

Capitolo 9 - L’altra Storia 

  • Riflessioni sulle strutture a tumulo 
  • Le salme e le tombe 
  • Ancora misteri 

Bibliografia di base 

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 250 - 14.5 x 22 cm
Illustrazioni Con fotografie in bianco e nero
ISBN 8899863091
EAN 9788899863098
Lo trovi in Libreria: #Ricerche archeologiche
MCR-NR 149089

Piero Aloia (1975) Architetto e Geobiologo, docente di Domoterapia e Geobiologia presso Accademia ANEA, cultore della Materia presso Università degli studi di Firenze, esperto di bioarchitettura, energie rinnovabili, progettazione e sviluppo sostenibile. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti