Il Codice dell'Apprendista Samurai — Libro
Budo Shoshinshu
Daidoji Yuzan
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Risparmi: € 2,55 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 23 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 23 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo Codice, o potremmo dire manuale per i samurai, di Daidoji Yuzan, ha una particolarità rispetto a tutti gli altri codici del Budo: si rivolge ai giovani che hanno appena iniziato la carriera militare, ancora inesperti, costretti a confrontarsi con le regole della gerarchia e con i compagni d’arme più anziani.
L’autore, che aveva novantadue anni quando scrisse il testo, parla soprattutto a loro, passando in rassegna tutti gli aspetti della vita in cui un samurai deve essere all’altezza del suo compito e del suo nome, dando consigli per ogni situazione.
Dall’alto della sua esperienza e della sua età avanzata, l’autore possiede una visione lucida e disincantata della classe militare a cui lui stesso appartiene. Dalle sue parole traspare, in molti passaggi, la descrizione di una società che non sempre corrispondeva a quell’immagine ideale prescritta dalla Via dei guerrieri.
Il Codice dell’apprendista samurai vuole essere perciò una guida ma anche una critica, tanto più necessaria in un’epoca di cambiamenti sociali come quella in cui fu pubblicato il libro.
Nell’era Tokugawa la classe dei samurai dovette adattarsi a ridefinire il proprio ruolo in un paese ormai completamente pacificato, dove le guerre non erano nulla più che un ricordo e i militari dovevano esprimere i loro valori, la loro ragion d’essere, in modi completamente nuovi; per questo motivo è diventato un testo che ha avuto sempre molti lettori, proprio perché dava più di una risposta all’ambiguità del ruolo dei guerrieri in quel nuovo contesto sociale.
Ancora oggi la concretezza e la chiarezza dei suoi contenuti rendono applicabili e urgenti le sue riflessioni anche per i lettori moderni perché il passare dei secoli non ha cancellato l’attualità di questo libro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 112 - 14x21 cm |
ISBN | 8879845462 |
EAN | 9788879845465 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 174120 |
Daidoji Yūzan (1639-1730) fu un samurai e uno stratega militare giapponese dell’epoca Edo. Discendeva da un lungo lignaggio di valorosi guerrieri e fu un maestro molto noto e ricercato. Nel corso della sua lunga vita viaggiò in tutto il Giappone per insegnare, entrando in contatto... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)