Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Codice del Potere (Arthaśāstra) — Libro

Arte della guerra e della strategia indiana

Gianluca Magi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il codice del potere (Arthaśāstra) è una quintessenza di equilibrio, saggezza e strategia che ha superato indenne, per vigore ed efficacia, la prova di ventiquattro secoli.  Una scienza progredita e spregiudicata che esplora la natura del potere, del successo e della prosperità economica: come ottenerli, consolidarli, goderne e governare le responsabilità che comportano.

Kauṭilya, il suo geniale autore, detto l'Aristotele e il Machiavelli hindū, distillò verità senza tempo sull'acquisizione e l'esercizio del potere, divenendo un maestro d'insuperata insidia nell'arte del potere.

Al tal punto che i suoi insegnamenti resero possibile a Candragupta, un condottiero dalle oscure origini,  la rapida ascesa al trono e la creazione del primo potente impero indiano. Così come diresse i sovrani dell'antichità, oggi quest'opera è considerata fondamentale per l'addestramento dei manager e della classe dirigente indiana.

Un capolavoro strategico-politico-militare, sconosciuto in Occidente, che svela le leggi dell'invincibilità in tempo di pace e in tempo di guerra.

"L'Arthaśāstra presenta idee e suggerimenti su argomenti pratici che restano attuali anche oggi, ben oltre 2.000 anni più tardi".

Amartya Sen (premio Nobel per l'economia nel 1998)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Febbraio 2011
Formato Libro - Pag 415 - 12x17
ISBN 8880937073
EAN 9788880937074
Lo trovi in Libreria: #Maestri dal mondo #Tradizioni indiane
MCR-NR 38778
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Gianluca Magi è uno storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano. Ha insegnato "Storia delle religioni in Cina" e "Storia della filosofia" all'Università di Urbino. E' docente di Sociologia delle culture indiane alla Facoltà di Sociologia nello stesso ateneo. Si è dedicato alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fabrizio D.

Recensione del 18/04/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/08/2012

Leggendo questo libro entriamo nei panni di un Sovrano dell'Antica India. Quindi bisogna stare attenti a non montarsi la testa! Ancora più importante però è guardarsi dai nemici e dagli altri Sovrani gelosi delle nostre conquiste. Un libro molto carino e interessante. Un'avvertenza: non tutte le strategie consigliate ai Re dell'Antica India sono adatte alla vita moderna. Unica pecca: avrei desiderato più parole in sanscrito.

Articoli più venduti