Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Codice del Cosmo — Libro

Zecharia Sitchin



Valutazione: 4.36 / 5 (14 recensioni 14 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 10 persone

Servizio Avvisami
(10 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Da dove ha origine il genere umano? Secondo Zecharia Sitchin non è qui sulla Terra che troveremo una risposta, ma guardando ben più in alto, oltre le stelle.

Molte migliaia di anni fa, l'evoluzione della civiltà umana fu guidata, fin dai suoi primi passi, da una razza di esseri straordinari, venuti da un altro mondo e depositari di conoscenze che noi umani cominciamo solo oggi a comprendere. Testi antichi e resti archeologici avvalorano questa ipotesi.

E se lette con occhi diversi, queste fonti aprono una porta verso una nuova interpretazione del sapere e ci rivelano la natura del "codice" grazie al quale la vita intelligente si diffonde nell'universo.

Partendo dalla sapienza astronomica dei templi megalitici e dalla distinzione che esisteva nell'antichità tra "fato" e "destino", Sitchin ci svela il meccanismo che è alla base di tutte le profezie, anch'esso legato a quel misterioso codice. E quel codice il segreto che le tradizioni esoteriche di tutte le culture hanno tramandato attraverso i secoli, spesso senza comprenderne il vero significato.

E quel codice - che gli antichi rappresentavano con l'immagine di due serpenti intrecciati - il segreto che dà la vita e trasmette l'identità. E quel codice è il DNA.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Data pubblicazione Gennaio 2002
Formato Libro - Pag 270 - 12.5x19.5
Nuova Ristampa Novembre 2016
ISBN 8868367823
EAN 9788868367824
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Misteri irrisolti #Documenti segreti e UFO
MCR-NR 91356

Zecharia Sitchin (1922-2010) è nato a Bacu in Azerbaijan ed ha vissuto in Palestina, dove ha studiato la Bibbia ebraica scritta in ebraico antico. Ha inoltre studiato l'archeologia del Medio Oriente, prima di trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti. Ha dedicato tutta la sua vita... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

64% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
7% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco B.

Recensione del 08/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2021

Che si condividano o meno in toto tutte le informazioni contenute nei suoi libri, gli scritti di Zecharia Sitchin risultano sempre istruttivi; si apprendono sempre cose nuove, e seppure a volte, come anche in questo caso, ripete a grandi linee ciò che costituisce il caposaldo della sua teoria (a mio avviso facendo più che bene, visto che dà la possibilità anche ad eventuali nuovi lettori di addentrarsi nel suo pensiero) aggiunge sempre ulteriori informazioni più che interessanti. In questo libro, esse riguardano il DNA (a quanto pare conosciuto già 10000 anni fa), sulla base del cui codice si regola il Cosmo, scrittura alfabetica compresa, l'importanza "sacrale" del numero 12, la "Guerra dei Re" del 2024 A. C., nonchè la fondamentale differenza tra Fato e Destino, che influenza da sempre l'essere umano e i corpi celesti, trovando correlazione, tra l'altro, con importanti poemi come "L'Epopea di Gilgamesh" e l'"Enuma Elish". E tanto altro ancora. Libro impegnativo da leggere con attenzione.

Taila B.

Recensione del 08/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2013

apprezzato

Maurizio M.

Recensione del 24/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2018

un libro che ti cambia il corso della storia

Sandro C.

Recensione del 02/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2016

Ottimo libro come tutti gli altri di questo immenso autore

Paolo F.

Recensione del 02/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2016

Questo libro mi ha fatto capire molte delle analogie presenti nei poemi antichi come l'Epopea di Gilgamesh, il Libro dei Morti egizio e la nostra Bibbia, riconducendo addirittura la creazione del linguaggio ebraico alla struttura del DNA umano. Affascinate come sempre Sitchin esplora i miti sumeri e ce li serve in modo da farceli capire sotto un'ottica moderna fatta di numeri e misure essenziali per noi come per gli alieni che ci hanno visitato.

Giuseppe B.

Recensione del 13/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2013

Con anni di anticipo il ricercatore Sitchin pone l'attenzione su quello che può essere considerato il codice della vita: il DNA. La ricerca è condotta con scrupolo, scientifico, spaziando attraverso i miti che si perdono nella notte dei tempi per cercare le tracce di cosa sia effettivamente il codice della vita

Osvaldo M.

Recensione del 20/05/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/04/2011

E' un buon libro, peccato che ripete le stesse cose degli ultimi suoi libri

Claudio C.

Recensione del 18/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2011

Risulta un libro originale da leggere.

Claudio C.

Recensione del 13/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2011

Anche questo libro di Zecharia Sitchin è originale nei suoi contenuti per conoscere un'aspetto della storia che è ancora permeata dal mistero. I libri di questo autore si leggono bene e sono scorrevoli. Va bene.

Marina E.

Recensione del 03/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2011

Come spiegare cose complicate in modo che tutti possano comprendere ancora una volta Sig Sitchin grazie

DONATELLA B.

Recensione del 13/12/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/10/2010

interessanti ma un po ripetitivi.

Leano C.

Recensione del 07/06/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/10/2010

A Calo: ...perché l'evoluzione dell'uomo è ciclica, non lineare ed univocamente progressiva... ma, a quanto pare, tu tiri il carro dalla parte dei buoi...

Calo .

Recensione del 01/07/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 01/07/2008

dopo varie riflessioni ho pensato che questo libro è solo una bugia....se i popolidi migliaia di anni fa avevano un'economia così sviluppata come mai non l'hanno trasmessa a noi?....la risposta è semplice non è vero.

Cinzia T.

Recensione del 25/05/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2007

Interessante invoglia a leggerne altri.

Articoli più venduti