Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Codice Astronomico di Dante — Libro

Il sapere proibito della Divina Commedia

Chiara Dainelli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Dante Alighieri, la Divina Commedia, un sapere segreto che affonda le radici in un tempo ancestrale.

Chi era veramente Dante? Un iniziato a impenetrabili segreti esoterici? Sfuggevoli indizi, parole appena sussurrate e sofisticate metafore si inseguono tra le pagine dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, immortalando tra i versi della monumentale opera dantesca "proibite" conoscenze astronomiche, considerate impossibili per l'epoca medievale.

Con l'abile arte del dire senza dire Dante disvela il monumentale libro del volere divino scritto con l'alfabeto invisibile delle stelle, che si manifesta all'uomo nei cicli della natura e nel movimento delle "sfere" nel cielo. Siamo certi che il padre della lingua italiana fu "soltanto" un grande letterato? È possibile scoprire nella sua più grande opera le tracce di un sapere che non doveva essere rivelato a tutti?

Comprendere il raffinato simbolismo delle stelle equivale a penetrare il vero significato del viaggio dantesco e dissolvere l'ombra dell'ignoranza per lasciar risplendere il bagliore della conoscenza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Eremon Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 144 - 16x23
ISBN 8889713305
EAN 9788889713303
Lo trovi in Libreria: #Misteri irrisolti
MCR-NR 52546

Chiara Dainelli si è laureata in Lettere Moderne, presso la L.U.M.S.A. con la tesi dal titolo: "La Comedìa: codice astronomico". Alla passione per la Letteratura ha sempre unito quella per la Geografia e l'Astronomia. Partecipa a conferenze e seminari per la divulgazione della sua ricerca e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 06/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2015

La conoscenza proibita occultata da Dante all'interno della sua più celebre opera - la Divina Commedia - è di tipo astronomico ma non solo: sfericità della terra, sistema eliocentrico, precessione degli equinozi, concetto di eclittica. Un sapere per allora molto in avanti con i tempi, frutto di tradizioni orali ma anche scritte provenienti da quella lontana alba di umanità che sparì poi sotto il Diluvio Universale. Un libro scritto davvero bene e che consiglio agli amanti di quel Dante ben diverso da come è raccontato a scuola.

Articoli più venduti