Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Si poteva prevedere il successo di Google?
E l'11 settembre?
E il crollo di Wall Street?
Perché ci ostiniamo a pianificare il futuro in base alla nostra conoscenza
quando le nostre vite vengono sempre modificate dall'ignoto?
Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma il mondo in cui viviamo non fa che dimostrare il contrario. Basta un solo evento inaspettato per demolire certezze e schemi consolidati da secoli. Perché ci accorgiamo di questi fenomeni solo quando sono già avvenuti?
Come racconta Taleb, per natura impariamo dall'esperienza e dalla ripetizione, ci concentriamo su cose che già sappiamo e trascuriamo sistematicamente ciò che non conosciamo.
Così siamo indifesi di fronte all'imprevisto, si tratti di mercati finanziari o vita quotidiana. Scanzonato e provocatorio, Il Cigno nero ci spiega perché dobbiamo sbarazzarci di tutto quello che abbiamo imparato finora e come sfruttare a nostro favore le circostanze create dal verificarsi dell'altamente improbabile.
Editore | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 379 - 13,5x19 |
ISBN | 884282027X |
EAN | 9788842820277 |
Lo trovi in | Libri: #Saggi e racconti |
MCR-NR | 80208 |
Nassim Nicholas Taleb ha dedicato la sua vita allo studio dei processi (percettivi, sociali e cognitivi) di fortuna, incertezza, probabilità e conoscenza. Saggista, empirista, operatore di borsa e filosofo, insegna Scienze dell’incertezza alla University of Massachusetts. È diventato famoso a... Leggi di più...
alessandro Acquisto verificato
Se volete capire come il nostro modo di pensare possa renderci vulnerabili alle crisi imprevedibili, questo è il libro giusto. Non facile da leggere ma illuminante sull’argomento Cigno Nero.
(0 )
alessandro
Acquisto verificato
Se volete capire come il nostro modo di pensare possa renderci vulnerabili alle crisi imprevedibili, questo è il libro giusto. Non facile da leggere ma illuminante sull’argomento Cigno Nero.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.