Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cigno Nero — Libro

Come l'improbabile governa la nostra vita

Nassim Nicholas Taleb


Nuova edizione

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 19 ore 8 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 19 ore 8 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Osserva per qualche momento la tua esistenza. Prendi in considerazione gli eventi di rilievo e confrontali con ciò che era previsto prima del loro avvento. Quanti di questi cambiamenti si sono verificati nei tempi previsti?

Come liberarti di tutto quello che hai imparato finora e come sfruttare a tuo favore le circostanze create dal verificarsi dell'altamente improbabile.

Prima della scoperta dell’Australia gli abitanti del Vecchio Mondo erano convinti che tutti i cigni fossero bianchi: una convinzione inconfutabile, poiché sembrava pienamente confermata dall’evidenza empirica.

L’avvistamento del primo cigno nero è stato quindi una sorpresa; ma non è questo il punto. Il punto è che una conoscenza basata sull’esperienza pregressa è una conoscenza fallace, che ci rende fragili al cospetto dell’infinità di eventi che possono verificarsi.

Basta un solo cigno nero per sbriciolare un’asserzione generale ricavata da millenni di avvistamenti di milioni di cigni bianchi. E allora perché ci ostiniamo a basare le nostre vite sulla previsione del futuro e sul controllo dei rischi? Perché continuiamo ad affidarci alle scelte basate sul già noto, come se non sapessimo che l’ignoto esiste e possiamo incontrarlo? Guerre, pandemie, crolli finanziari mondiali:com’è possibile che eventi simili riescano sempre a coglierci impreparati?

In Il Cigno nero – ormai un iperclassico della contemporaneità – Nassim Nicholas Taleb, col suo tono scanzonato e provocatorio, ci invita ad abbracciare l’improbabile e accettare, infine, che esso governi le nostre vite. Che dobbiamo pianificare la struttura economica di un paese o la nostra esistenza dei prossimi 5-15 anni, questo è il libro da cui farci guidare.

Perché insistiamo nel pianificare il futuro in base alla nostra conoscenza, quando le nostre vite vengono sempre modificate dall'ignoto?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 491 - 14,5x21,5 cm
ISBN 8842832278
EAN 9788842832270
Lo trovi in Libreria: #Sociologia #Narrativa italiana
MCR-NR 396564

Nassim Nicholas Taleb ha dedicato la sua vita allo studio dei processi (percettivi, sociali e cognitivi) di fortuna, incertezza, probabilità e conoscenza. Saggista, empirista, operatore di borsa e filosofo, insegna Scienze dell’incertezza alla University of Massachusetts. È diventato famoso a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nicola B.

Recensione del 15/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2022

Se nel corso dei vostri studi avete già avuto modo di apprendere le basi della teoria della probabilità e della statistica allora... leggetelo e ripartire da zero! E godetevi un saggio illuminante, divertente e sconvolgente, senza vergogna di sentirsi idioti.

Marco C.

Recensione del 21/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2021

Taleb è eccezionale, la sua scrittura è tagliente, diretta e con aneddoti e parentesi molto interessanti. I capitoli sono conditi da ironia e sarcasmo che ne rendono la lettura piacevolmente brillante e provocatoria.

Alessandro M.

Recensione del 30/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2020

Se volete capire come il nostro modo di pensare possa renderci vulnerabili alle crisi imprevedibili, questo è il libro giusto. Non facile da leggere ma illuminante sull’argomento Cigno Nero.

Articoli più venduti