Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Ciclo dei Mesi — Libro

Da Aosta a Otranto, alla scoperta di un tesoro dell’arte medievale italiana

Jenny Bawtree




Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il primo compendio italiano delle magnifiche rappresentazioni artistiche dei mesi dell’anno nella forma di statue, bassorilievi, affreschi e mosaici, diffusi da Nord a Sud della Penisola.

Nelle opere si ritrova la vitalità del mondo medievale, ma anche un messaggio universale sui cicli della natura e una concezione di ecologia ante litteram.

Si tratta anche di un libro di viaggio, un invito a seguire le orme dell’autrice per raggiungere i 39 cicli, utilizzando in gran parte il treno e qualche autobus, con mappe e informazioni pratiche.

Perché leggere questo libro:

  • Primo compendio italiano sul ciclo dei mesi
  • Mappe e informazioni su come raggiungere i cicli
  • Prefazione del noto storico dell’arte Salvatore Settis

Dalla quarta di copertina

Questo è un libro unico, perché parla di un soggetto affascinante dell'arte medievale finora mai trattato nel suo complesso in un’opera dedicata.

È anche un libro che non sarebbe stato mai scritto se un giorno l’autrice, Jenny Bawtree, non avesse intravisto una coppia di anziani ferma a guardare in alto davanti al portale di una chiesa toscana. Avvicinatasi incuriosita, Jenny è rimasta letteralmente incantata da uno splendido ciclo dei mesi: dodici statue che rappresentano le attività, agricole ma non solo, caratteristiche dei dodici mesi dell’anno.

Da quel giorno, l’autrice ha dedicato cinque anni di studio a questa materia, esplorando l’Italia e scoprendo ben 39 cicli dei mesi, nella forma di statue, bassorilievi, affreschi e mosaici, presenti in grandi chiese romaniche, monasteri, ma anche in umili chiese parrocchiali e dimore signorili.

Un tema ripetitivo forse? Al contrario. Anche se i cicli seguono una tradizione medievale che risale all’antichità, ciascun artista interpreta il soggetto secondo la sua abilità, la sua cultura, la sua fantasia. E mentre i cicli del XII e XIII secolo mettono in risalto la sacralità del lavoro agricolo, in quelli successivi il contenuto vira verso aspetti politico-sociali.

Oggi possiamo leggere in queste opere un messaggio universale sui cicli della natura e una concezione di ecologia ante litteram.

Un libro dichiaratamente divulgativo, in cui l’autrice ha voluto trasmettere la sua passione per questo tema a un pubblico ampio, non necessariamente esperto, offrendoci descrizioni minuziose dei cicli, magistralmente ritratti dal fotografo Opaxir.

Un libro d’arte, ma anche un libro di viaggio, che ci invita a visitare luoghi al di fuori dei soliti itinerari turistici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2020
Formato Libro - Pag 220 - 23x19,5 cm
Illustrazioni fotografie a colori di Paolo Nannini, in arte Opaxir
ISBN 886681587X
EAN 9788866815877
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 185817

Jenny Bawtree, nata in Inghilterra e laureata a Oxford, è vissuta in Italia dai primi anni ‘60, prima insegnando all’Università di Firenze e poi fondando nel 1969 uno dei primi agriturismi equestri in Toscana.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti