Il Cibo Perfetto — Libro
Aziende, consumatori e impatto ambientale del cibo
Massimo Marino, Carlo Alberto Pratesi
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 8 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 8 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'alimentazione è la base della salute delle persone e della sostenibilità.
È evidente che c’è qualcosa che non va nel modo in cui produciamo il cibo e lo mangiamo. Il sistema agroalimentare produce infatti molte delle emissioni di gas serra che causano i cambiamenti climatici, impoverisce e inquina le acque e i suoli e contribuisce alla distruzione della biodiversità. Come se non bastasse, buttiamo via un terzo del cibo prodotto, e ci sono centinaia di milioni di persone che soffrono la fame o che sono affette da patologie legate alla malnutrizione.
Per fortuna, l’economia circolare e l’impegno a ridurre le emissioni da parte delle imprese possono cambiare questa situazione: la nuova edizione di Il cibo perfetto esamina tutti passaggi della filiera agroalimentare, dal campo alla tavola, e per ognuno indica impatti e possibili percorsi di riduzione in un’ottica di circolarità.
- Che cosa è meglio per l'ambiente, acquistare solo prodotti a km0 o vanno bene anche quelli del commercio equo e solidale?
- E la carne, è sempre così dannosa, o anche il pesce può avere impatti pesanti sugli ecosistemi?
A queste e a molte altre domande non è possibile dare risposte univoche: i fattori in gioco sono tantissimi, e quando vengono considerati tutti i tasselli che compongono la filiera alimentare i risultati sono spesso sorprendenti.
Il cibo perfetto aiuta consumatori e aziende a fare le scelte giuste, che si tratti di mangiare meglio, per sé stessi e per il pianeta, o di comunicare la propria sostenibilità senza rischiare di essere accusati di greenwashing.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2022 |
Formato | Libro - Pag 196 - 15x23 cm |
Illustrazioni | Grafici e tabelle in bianco e nero |
ISBN | 8866273449 |
EAN | 9788866273448 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 204182 |
Massimo Marino nato a Torino nel 1948. Ha vissuto in varie città, da Verbania a Verona, a palermo. Tornato a Torino nel 1966 ha partecipato al movimento del '68 e degli anni successivi approdando ai movimenti ambientalisti e in particolare al movimento antinucleare dell'inizio degli anni '80. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)