Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5 %) |
Forse non esiste un “mangiare ideale”, un cibo che nel bene o nel male influisca sul nostro vivere. Tutto può far male e allo stesso tempo bene. Sono la qualità dei prodotti, le modalità di preparazione, la quantità di quello che mangiamo che, uniti al nostro stile di vita ed a dove viviamo, possono determinare o meno l’insorgere di malattie.
Il cambiamento del modo di mangiare continua a mutare le nostre abitudini, la nostra cucina ed il nostro modo di fare la spesa.
Sugli scaffali dei supermercati un prodotto per essere “buono” deve per forza essere senza qualcosa, indirizzando il consumatore verso una totale confusione. La grande industria e la globalizzazione, se da una parte hanno portato un più facile accesso ai prodotti, dall’altra hanno standardizzato palato e scelte.
Esperti, nutrizionisti e chef raccontano, ognuno dal proprio punto di vista professionale, come e cosa mangiare per lasciare al cibo quel ruolo fondamentale per la vita di tutti.
Il "Cibo ideale" non è un libro di cucina, una guida al mangiare sano, una raccolta di ricette o forse è tutto questo.
Nato dall'idea di completare il lavoro di Francesca Pirozzi che dal suo letto di ospedale stava scrivendo la tesi sull'alimentazione nei pazienti in chemioterapia, si è via via arricchito di spunti e contributi "utili" a tutti nell'approccio quotidiano con il cibo.
Esperti, nutrizionisti e chef raccontano, ognuno dal proprio punto di vista professionale, come e cosa mangiare per lasciare al cibo quel ruolo fondamentale per la vita di tutti.
Cosa vuol dire mangiare sano oggi? L'alimentazione è ancora solo nutrimento? Da cosa dipenderà la ristorazione del futuro? Sono alcune delle domande alle quali hanno dato risposte, raccontato esperienze, fornito consigli e ricette: il Prof. Giorgio Calabrese, il Dott. Luca Imperatori, gli chef Nadia Santini, Mauro Uliassi, Massimiliano Alajmo, Riccardo Camanini, Pietro Leemann e Paolo Simioni.
IN RICORDO DI FRANCESCA PERCHÈ NO!?
Maria Elena Galesi
TI AUGURO BUON VIAGGIO
Giuseppe Schipano
MI PARLÒ DELLA MALATTIA COME DI UN PICCOLO INTRALCIO
Stefania Benvenuti
IL CIBO IDEALE
PREFAZIONE
Andrea Sinigaglia
INTRODUZIONE
Marco Pirozzi
LA ONLUS
Marina Magini
NUTRIZIONISTI E CHEF
LA "COLTURA" ODIERNA DEL CIBO
Prof. Giorgio Calabrese
IL CIBO NON È SUFFICIENTE CHE SIA SOLO BUONO, CI VUOLE UN'ANIMA
Nadia Santini, Ristorante Dal Pescatore
IL CIBO È FONDAMENTALE PER LA VITA COME L'AMORE
Mauro Uliassi, Ristorante Uliassi
LA BELLEZZA DEL GUSTO
Massimiliano Alajmo, Ristorante Le Calandre
L'ALIMENTAZIONE NON È PIÙ SOLO NUTRIMENTO
Riccardo Camanini, Ristorante Lido 84
LA CUCINA È LO SPECCHIO DEL MOMENTO STORICO NEL QUALE VIVIAMO
Pietro Leemann, Ristorante Joia
LA RISTORAZIONE DEL FUTURO DIPENDE DA COSA SARÀ IN GRADO DI FORNIRCI MADRE TERRA
Paolo Simioni, Forte Village Resort
LA NUTRIZIONE RACCONTATA AL PAZIENTE
Dott. Luca Imperatori
LA TESI
LAUREA ALLA MEMORIA
Marco Pirozzi
ALIMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE NEI PAZIENTI TRATTATI CON CHEMIOTERAPIA
Francesca Pirozzi
INTRODUZIONE
Capitolo 1 - LA CHEMIOTERAPIA
Capitolo 2 - L'ALIMENTAZIONE DURANTE LA CURA
Capitolo 3 - ELEMENTI INDISPENSABILI PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Capitolo 4 - L'INTEGRAZIONE ALIMENTARE
Capitolo 5 - IL METODO KOUSMINE
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA/SITOGRAFIA
RINGRAZIAMENTI
RINGRAZIAMENTI
Marco Pirozzi
Editore | Francesca Pirozzi Onlus |
Data pubblicazione | Dicembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 220 - 15x21 cm |
ISBN | 8894316602 |
EAN | 9788894316605 |
Lo trovi in | Libri: #Cancro #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 176797 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.