Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cibo e l'Inconscio — Libro

Psicoanalisi e disturbi alimentari

Domenico Cosenza




Prezzo: € 25,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 25,00

Acquistati insieme


Descrizione

Un orientamento analitico di nuovo genere per affrontare i DISTURBI ALIMENTARI, radicato nell'ultimo insegnamento di Lacan, che punta attraverso la parola nel suo statuto di atto a intervenire sul reale fuori senso al cuore del sintomo.

Il volume segue lo snodarsi di un percorso di ricerca psicoanalitica sui disturbi alimentari che da oltre vent'anni interroga la pratica clinica con le pazienti che soffrono di anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e obesità.

L'autore ne scandisce le tappe, in un tentativo continuo di messa in luce delle caratteristiche strutturali proprie di questo ambito della clinica contemporanea: il rifiuto dell'inconscio, la spinta all'eccesso, l'evitamento dell'angoscia, l'idolatria dell'oggetto di godimento, il controllo e la perdita di controllo sulle passioni del corpo, l'anestesia della parola, la ruminazione stereotipata attorno al cibo, il rigetto del trattamento.

Questi sono solo alcuni dei grandi assi tematici che attraversano questo libro, a partire da un filo conduttore: l'orientamento di Lacan al campo dell'anoressia mentale, sviluppato ed esteso all'ambito dei disturbi alimentari.

Un'attenzione speciale viene posta nel libro al tentativo di chiarificare il rapporto tra continuità e discontinuità nella psicopatologia dell'anoressia mentale dell'infanzia e dell'adolescenza, tenendo nel dovuto conto sia dell'ineludibile riferimento ai quadri della clinica strutturale, sia delle specificità proprie dell'epoca contemporanea, che non possono non riflettersi nelle nuove formazioni sintomatiche che la contraddistinguono.

Queste considerazioni saranno accompagnate dalle indicazioni sul trattamento più proprie a queste forme della psicopatologia odierna, così refrattarie tanto a una psicoterapia di matrice ermeneutica, centrata sull'effetto di senso, quanto a una psicoterapia di matrice ortopedica, centrata sulla rieducazione cognitiva e comportamentale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Antonio Di Ciaccia, Prefazione

  • Domenico Cosenza

Introduzione

Parte I. Sintomi della Civiltà contemporanea

  • Angoscia e dipendenze nella clinica odierna
  • Anoressia-bulimia, patologia della commensalità. Psicoanalisi applicata e discorso alimentare
  • I legami familiari nella clinica delle patologie alimentari
  • Le Nuove Forme del Sintomo: potenzialità e limiti di un paradigma psicopatologico

Parte II. Il cibo come soluzione in eccesso

  • L'obesità nelle nuove forme del sintomo
  • La soluzione bulimica: tra frustrazione della domanda d'amore e spinta al godimento

Parte III. Il nucleo strutturale dell'anoressia

  • L'anoressia nell'ultimo insegnamento di Lacan
  • L'igienismo anoressico
  • L'oggetto rien nella clinica lacaniana dell'anoressia
  • Il silenzio e la voce nell'anoressia mentale
  • Il rifiuto e il suo maneggiamento nella cura analitica dell'anoressia

Parte IV. L'anoressia nell'infanzia e nell'adolescenza

  • L'insegnamento dell'anoressia infantile
  • Adolescenza contemporanea e questione anoressica
  • Clinica differenziale dell'anoressia della ragazza

Conclusioni. Dalle nuove forme del sintomo alle patologie dell'eccesso
Bibliografia.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Collana Psicoterapie
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 173 - 15x23 cm
ISBN 8891751243
EAN 9788891751249
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e salute
MCR-NR 151120

Domnico Cosenza, psicoanalista, analista della Scuola (AE) in carica ed AME della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (SLP) e dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisti (AMP), è presidente dell'Euro Federazione di Psicoanalisi (EFP). Professore a contratto di Psicopatologia dello Sviluppo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti