Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cervello trova la Strada — Libro

Come si sviluppa il senso dell'orientamento e perché in alcuni è più forte che in altri

Michael Bond




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il senso d’orientamento ci permette non solo di muoverci nello spazio, ma anche nella nostra vita. Cosa succederà quando i GPS sostituiranno del tutto il nostro cervello?

Il mondo fisico è infinitamente complesso, eppur la maggior parte di noi riesce a orientarsi.

Camminiamo lungo strade sconosciute, mantenendo il senso della direzione, prendiamo delle scorciatoie su sentieri che non abbiamo mai percorso e ricordiamo per molti anni luoghi che abbiamo visto una volta sola: sono tutti fatti notevoli.

In Il cervello trova la strada Michael Bond spiega com’è possibile:

  • in che modo il nostro cervello elabora le “mappe cognitive” che ci permettono di orientarci anche in luoghi sconosciuti;
  • in che modo ci poniamo nello spazio e come la nostra visione del mondo esterno influenza la nostra psiche e i nostri comportamenti.

La concezione dello spazio fisico è un elemento cruciale nella nostra evoluzione: la capacità di muoversi su lunghe distanze in età preistorica ha dato all’Homo sapiens un vantaggio sul resto degli ominidi.

I bambini sono istintivamente degli esploratori e appena incominciano a muoversi acquisiscono una comprensione dello spazio.

Ciononostante, oggi pochi di noi fanno buon uso delle facoltà ereditate dai nostri avi peripatetici. E la maggior parte di noi non capisce cosa stiamo perdendo.

Se non sappiamo dove siamo, a quanto pare non sappiamo nemmeno chi siamo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Corbaccio Editore
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 259 - 13,5 x 20,5 cm
ISBN 8867006355
EAN 9788867006359
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 190611

Michael Bond, giornalista freelance, è stato reporter al New Scientist. Ha scritto The Power of Others, con cui ha vinto nel 2015 il British Psychology Society Prize. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti