Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cervello Narrativo — Libro

Cosa raccontano i nostri neuroni

Fritz Breithaupt




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 32 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 32 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Non siamo solo esseri a cui le storie vengono raccontate, ma anche esseri che le raccontano e le rinarrano. 

Ogni storia racchiude la possibilità di uscire da un mondo che ci appare troppo angusto. Se sfruttiamo questo potenziale, davanti a noi si dischiude una vita più intensa e più ricca.

Le storie sono ovunque: nei sogni, nella letteratura, nei dialoghi quotidiani.
Le raccontiamo, le ricordiamo, le perfezioniamo.

Dalla preistoria all’era digitale, siamo stati e restiamo «creature narrative», in cerca di emozioni e senso.

Ma perché alcune storie ci commuovono, ci cambiano, ci restano dentro?

Ogni narrazione è infatti un’esperienza emotiva che modella la nostra mente e le nostre relazioni.

In questo libro ambizioso e sorprendente, Fritz Breithaupt indaga il legame tra il cervello umano e il pensiero narrativo, mettendo in dialogo neuroscienze, psicologia e antropologia. Attraverso un’ampia gamma di esperimenti – come un “telefono senza fili” tra più di 12.000 persone – Breithaupt mostra che il nostro cervello è calibrato per sentire e pensare attraverso il racconto.

Dalle fiabe dei fratelli Grimm ai pettegolezzi d’ufficio, dai discorsi politici alle serie tv, ogni narrazione si rivela un laboratorio di emozioni che ci permette di provare empatia, affrontare i traumi, immaginare vite alternative.

Un’opera capitale che invita a ripensare chi siamo e come pensiamo, a partire da una nuova concezione dell’essere umano: l’Homo Narrans.

«Breithaupt mostra come le narrazioni possono migliorare il mondo o manipolare le persone.»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castelvecchi
Data pubblicazione Maggio 2025
Formato Libro - Pag 288 - 14,5x21 cm
EAN 9791256140213
Lo trovi in Libreria: #Neuroscienze
MCR-NR 630573

Fritz Breithaupt professore di Scienze cognitive e Studi germanici all’Indiana University, dove ha fondato e dirige l’Experimental Humanities Laboratory, e all’Università di San Gallo, si occupa di storia della psicologia e di cultura tedesca ed europea. Collabora con... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti