Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Cervello Immortale — Libro

L'incredibile diventa possibile: un neurochirurgo racconta le nuove terapie che trasformano la nostra vita

Edoardo Rosati, Sergio Canavero




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Sergio Canavero ci conduce in un viaggio affascinante nei misteri del nostro cervello

NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA:

IL TRAPIANTO DI TESTA, UN PROGETTO ITALIANO

CHE INTERESSA LA SCIENZA INTERNAZIONALE E DA' SPERANZA A MOLTI MALATI.

Racchiuso tra una prefazione e una postfazione di due chirurghi di fama, lo straordinario racconto di Sergio Canavero avvince il lettore e gli permette di abbracciare tutta la grandezza di un tema rivoluzionario, nato dalla sua testarda caccia di una risposta terapeutica anche quando nessun altro rimedio pare possibile (pazienti paraplegici o con devastanti danni neuromuscolari).

A partire dai concetti di “neuroplasticità”, passando dai casi di risveglio dallo stato vegetativo con la stimolazione elettrica alle considerazioni sui misteri del midollo spinale e sulla sua possibile rigenerazione, Canavero ci porta a scoprire la fattibilità di una terapia estrema:l’operazione di “scambio di corpi”, o meglio il trapianto di testa, con rigorosi dati scientifici a supporto.

Il neurochirurgo torinese non si sottrae d’altra parte alla discussione della percezione di sé e dell’origine della coscienza, che nell’essere umano sembra non riguardare in modo meccanicistico solo l’attività della corteccia cerebrale. Con un’esposizione dialettica e corredata di informazioni sulle ricerche e le conquiste di altri studiosi, questo libro regala al pubblico uno sguardo esclusivo sul vicino futuro della scienza.

SERGIO CANAVERO, NEUROCHIRURGO, FAMOSO E DISCUSSO, STIMATO E RICHIESTO ALL’ESTERO, RACCONTA LA STORIA DELLE SUE RICERCHE.

Dalla Quarta di Copertina

Adesso che vi ho delineato i potenziali scenari, siete ancora sconcertati?
Christiaan Barnard fu sepolto dalle critiche. Oggi il trapianto di cuore è routine.
Sergio Canavero

Noto per aver risvegliato nel 2008 una ventenne in stato vegetativo permanente da 2 anni con l'elettrostimolazione, il neurochirurgo di fama internazionale Sergio Canavero ci conduce in un viaggio affascinante nei misteri del nostro cervello e di un imminente quanto sconvolgente futuro.

Attraverso un appassionante racconto autobiografico, fatto di studi, scoperte e incontri con i pazienti - che lo cercano da tutto il mondo per le tecniche d'avanguardia che utilizza - spiega quali sono le nuove frontiere della medicina, le nuove terapie allo studio per traumi e malattie ritenute finora incurabili. 

Ne risulta una lettura che lascia senza fiato per il serrato ritmo narrativo e per le incredibili prospettive che rivela: Canavero ama da sempre spingere il pensiero oltre i confini del conosciuto, alla testarda caccia di una risposta terapeutica anche quando nessun altro rimedio pare possibile. Ogni volta, però, con i rigorosi dati della letteratura medica alla mano. 

In queste pagine illustra il suo controverso progetto, il "trapianto di testa", una terapia estrema per fornire una risposta ai casi clinici estremi, che ha già riscosso un concreto e crescente interesse da parte dei chirurghi statunitensi, cinesi e russi. 

Un libro che apre scenari rivoluzionari per la medicina e pone le basi per allungare la vita umana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di James i. Ausman

Parte Prima. Le verità nascoste

  • Il sogno di un bambino
  • I primi passi con il camice bianco
  • Il più atroce dei dolori
  • I misteri del midollo spinale
  • Un rebus appassionante
  • Un tassello dopo l'altro
  • Precauzioni
  • Progetto Lazzaro
  • L'anello mancante
  • Un'idea elettrizzante

Parte Seconda. Le verità rivelate

  • Donatore e ricevente
  • L'annuncio shock
  • Il secondo annuncio
  • Il grande interrogativo
  • I veri ostacoli al progresso scientifico
  • Un futuro di grandi manovre
  • Il paziente zero
  • La trasferta negli USA

Parte Terza. Le verità future

Parte Quarta. Le verità da scrivere

  • Ma l'umanità è pronta?
  • Il nuovo corpo saprà accettare la testa?
  • Resteremo la persona di prima o cambieremo?
  • Ci avvicineremo come mai prima d'ora al mistero ultimo della coscienza?
  • Vedremo milioni di farfalle?
  • HEAVEN o AVATAR?

Postfazione di Michael G. Sarr

Bibliografia ragionata e commentata

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Settembre 2015
Formato Libro - Pag 180 - 15x22,5
ISBN 8820059185
EAN 9788820059187
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 101281
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prefazione

Nel 1999 Robert J. White, neurochirurgo di Cleveland, predisse che «la materia di cui son fatti i romanzi di fantascienza - prima fra tutti la storia di Frankenstein, in cui un intero essere umano viene costruito cucendo assieme parti di vari corpi - diverrà una realtà clinica all'inizio del XXI secolo [...]. Grazie ai grandi passi in avanti compiuti dalle tecnologie chirurgiche e dalla gestione post operatoria, è ora possibile pensare di adattare il trapianto di testa (o di corpo, a seconda dei punti di vista) all'essere umano».

Il più grande ostacolo, in tutta la procedura, è riuscire a congiungere il midollo spinale del donatore a quello del ricevente. Ma i numerosi miglioramenti tecnici che sono stati portati a termine a partire dagli anni Settanta rendono fattibile proprio questa riconnessione.

Ebbene, l'autore del presente libro, il dottor Sergio Canavero, ha avanzato la sua proposta: un progetto per concretizzare il trapianto di testa in chi è affetto da una malattia incurabile che ha colpito il corpo ma non il cervello, così da offrire al paziente una nuova possibilità di vita.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Prefazione di "Il Cervello Immortale" Libro di Sergio Canavero

Edoardo Rosati, (Pescara, 1959), laureato in medicina è giornalista specializzato nella divulgazione medico-scientifica. Ha fatto parte della redazione che nell’89 ha dato vita al Corriere Salute. Attualmente lavora al settimanale Oggi. Ha pubblicato i manuali Fa bene Fa male, Il Nuovo Fa bene... Leggi di più...

Sergio Canavero (1964), è un neurochirurgo torinese. Abilitato all'esercizio della professione medica negli Stati Uniti, ha al suo attivo oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e diversi libri. Ha fondato e dirige il «Tang», il Turin advanced neuromodulation... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti