Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cervello Ha una Mente Propria — Libro

Attaccamento, neurobiologia e la nuova scienza della psicoterapia

Jeremy Holmes




Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro ti accompagna seguendo un linguaggio semplice e comprensibile da tutti, verso la conoscenza della psicoterapia in profondità, i suoi fondamenti, cambiamenti lungo il tempo e svariate modalità per superare difficoltà nella vita.

La psicoterapia è una pratica in cerca di una teoria. I recenti progressi delle neuroscienze e della ricerca sull’attaccamento offrono convincenti vie d’accesso per comprendere come la talking cure aiuti i pazienti a guarire.

Attingendo alla più recente formulazione della teoria dell’attaccamento, questo libro mostra come funziona la psicoterapia.

Holmes suggerisce un approccio diverso per ricondurre le terapie psicologiche al quadro teorico oggi prevalente nelle scienze cognitive. Inizialmente Holmes si rifà all'impostazione originaria di Hermann von Helmholtz (1821-1894). Il fisico e fisiologo tedesco, ben prima di Freud, aveva concepito le capacità mentali come l'esito di processi di giudizio che non affiorano alla coscienza e che possono emergere solo grazie ad esperimenti.

Ma dato che questi non sono effettuabili per studiare l'efficacia o meno delle psicoterapie, Holmes fa sua una seconda ipotesi teorica che risale al lavoro di Thomas Bayes (1702-1761), un presbiteriano scozzese che inventò quello che è oggi noto come il teorema di Bayes.

Si tratta di una formula che permette di calcolare come dovremmo correggere le nostre ipotesi probabilistiche su eventi di cui non siamo certi. La correzione è possibile via via che veniamo a sapere nuovi dati che permettono di ridurre la nostra incertezza.

In questa chiave la psicoterapia è un'attività che rende accettabili eventi che erano stati delle sorprese negative e che avevano sconvolto il paziente. Questa interpretazione riconduce la psicoterapia nel vasto alveo delle scienze della cognizione naturale e artificiale.

L’autore approfondisce la spiegazione teorica delle diverse modalità attraverso le quali la psicoterapia aiuta a superare i traumi, risolvere le difficoltà relazionali e mitigare la depressione.

Le  neuroscienze confermano molti principi psicoanalitici, tra cui la possibilità di stabilire nel trattamento una base sicura affidabile, il valore dell’incertezza per rimettere in gioco le ipotesi precostituite, l’analisi dei sogni e le libere associazioni.

Holmes illustra i fondamenti neuroscientifici della psicoterapia, rendendo idee complesse accessibili a un vasto pubblico di lettori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Data pubblicazione Giugno 2022
Formato Libro - Pag 117 - 14,5x23 cm
Note

Traduzione di Silvia Cavedoni e Emma Francia

ISBN 8832854392
EAN 9788832854398
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 206479

Jeremy Holmes ha lavorato per trentacinque anni come consulente psichiatrico e psicoterapeuta nel sistema sanitario nazionale britannico (National Health Service). È visiting professor presso l’Università di Exeter, in Gran Bre­tagna, dove ha organizzato un... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti