Il Cervello Geniale — Libro
Migliora la tua vita con le scoperte delle neuroscienze
Estanislao Bachrach
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un libro per le persone curiose, che amano migliorarsi.
Nel 2015 abbiamo scoperto come far funzionare meglio il nostro intestino, nel 2016 ci addentreremo negli affascinanti meandri del cervello. Perché la grande scienza sa renderci più felici, e ci spiega come sfruttare le nuove conoscenze per migliorare la nostra vita quotidiana.
Il cervello può imparare per tutta la vita, indipendentemente dall'età, ma va allenato per ottenere buoni risultati. Un'area molto particolare di quest’organo (in basso, sotto l'orecchio destro) è responsabile della formazione di idee e intuizioni ed è provvista di neuroni interconnessi: quanto maggiori saranno le connessioni, tanto più sviluppata sarà quest'area.
La grande scoperta scientifica degli ultimissimi anni è che, anche se le connessioni neuronali possono attenuarsi o spegnersi (p.e., per la ripetizione routinaria dei medesimi procedimenti mentali), la loro perdita non è definitiva.
Quest'area può infatti essere riattivata grazie a particolari tecniche suggerite dalle Neuroscienze: come nello sport, occorrono un allenamento corretto, disciplina e volontà. Tra spiegazioni fisiologiche, esempi concreti, tecniche ed esercizi pratici che tutti possono risolvere in pochi minuti con carta e penna, un discorso originale, chiaro e piacevole che sa convincere anche chi ha sempre pensato di essere negato per la creatività.
Questo libro rappresenta una vera e propra SPA cerebrale che svela come sfruttare le ultime scoperte della scienza a vantaggio della propria vita quotidiana.
«Con alcuni esercizi mentali possiamo modificare la struttura del nostro cervello e potenziare la nostra creatività.»
Estanislao Bachrach
Dalla Quarta di Copertina
Il pensiero logico-deduttivo da solo non basta: pensare fuori dagli schemi, in modo creativo, è la frontiera del nuovo millennio.
Da uno dei maggiori esperti mondiali di neuroscienze, Il cervello geniale, vero e proprio programma di allenamento mentale, ci farà scoprire come:
- potenziare la creatività
- rafforzare la memoria
- focalizzare l’attenzione
- sfruttare al meglio i sensi
- controllare le emozioni negative
- stimolare il pensiero postitivo
- ...e vivere meglio
Metti una marcia in più con il brain fitness
Chi ha detto che la creatività è una prerogativa di geni e guru? Le neuroscienze parlano chiaro: il cervello può imparare per tutta la vita, la creatività si può potenziare, indipendentemente dall'età.
Le recenti scoperte scientifiche hanno dimostrato che applicando le giuste tecniche possiamo modificare addirittura l’anatomia e la struttura del nostro cervello, riattivando connessioni neuronali che credevamo perdute o sopite. Grazie ai suoi studi, Bachrach ha potuto sviluppare un vero e proprio programma di allenamento per il cervello, praticabile da tutti. Occorrono solo un po’ di disciplina e volontà.
Con un linguaggio chiaro ed esercizi concreti Il cervello geniale ci mostra la via per nutrire l’immaginazione ed essere più creativi, capire come sfruttare al meglio i sensi, rafforzare la memoria e l’attenzione, controllare le emozioni negative e rafforzare quelle positive.
Lasciatevi trasportare in questo viaggio affascinante nelle profondità del cervello. Quando lo conoscerete meglio, la vostra vita cambierà per sempre.
Spesso acquistati insieme
Prologo
Introduzione
BASTA MODELLI
- Geni e memi
- «La vispa Teresa»
- Non penso, dunque esisto
- Conceptual blending preistorico
- Uno più uno fa uno
CERVELLO/MENTE
- Mi è sembrato di vedere un bel leopardino
- Noi, il nostro cervello
- Evoluzione cerebrale
- Se non lo usiamo, lo perdiamo
- Uova all'occhio di bue spiaccicate
- Contatto
- Tre cervelli
- Luci, motore, azione... neocorteccia!
- Teoria della mente
- Il passato... è passato?
IL PROCESSO CREATIVO
- Non a tutti succede la stessa cosa
- Come ci vengono in mente le idee?
- Prima di tutto, produrre
- Blocchi e rivelazioni mentali
- Rilassamento
- Si può
- Il punto cieco dell’esperto
- Impasse personale
- Test creativo (adattato dal blog di Josh Linkner)
I SENSI
- Percepisco che mi senti
- Non si salva neppure l’immaginazione
- Occhio al dato
- Senta un po’
- Andare a naso
- Questioni di gusto
- Con grande tatto
- Sesto senso
- Ascolto colori
ATTENZIONE
- Te lo dicevo io, di prestarmi attenzione
- Avvenimenti carichi di emozione
- Insights con intenzione
- Creativi veri e propri
- Energia curiosa
- Ritrovare la curiosità
- Migliorare la capacità di attenzione
EMOZIONI
- Ah, che emozione
- Mantieni il controllo
- Emozioni vs. sentimento
- Percezioni ed emozione
- Dall'ansia alla paura
- Rabbia
- Paure creative
- Stress
- Corri, corri
- Esercizio fisico
- Amore
APPRENDERE
- Apprendo, dunque esisto
- Specchio, specchio delle mie brame
- Chi cerca di dimenticare ricorda
- Vecchi nuovi ricordi
- L’inconscio impara prima
- Imparare ad ascoltarsi
- Ora di dormire
- Tutto finisce, per poi ricominciare
- Mappe mentali
- Letture consigliate
Estanislao Bachrach si è Laureato in Biologia Molecolare all'università di Buenos Aires e per diversi anni è stato ricercatore ad Harvard, dove si è occupato di distrofia muscolare. Al suo ritorno in Argentina, nel 2005, si è dedicato alla sua vera passione: aiutare le persone a capire come... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)