Il testo è piuttosto lirico e non è molto facile, è adatto a ragazzi della quinta elementare e della scuola media. Il libro incomincia con una descrizione della Camargue, i cui punti sono da approfondire: gli animali e le persone che ci vivono, le stagioni in Camargue, la vegetazione …
È la storia storia dell’amicizia di un cavallo selvaggio, Nuvola, e di un bambino, André. Si ispira vagamente al famoso documentario francese Crin Blanc.
La vicenda si svolge in un ambiente naturale fra i più affascinanti.
Si possono fare collegamenti interessanti con varie discipline:
Storia: La Camargue nel Medioevo, nell’Ottocento, nell’Epoca moderna.Geografia:
La Provenza: dove si trova e sue caratteristiche
Economia: Le attività umane in Camargue oggi
Ambiente naturale: Evoluzione: geologia. Parchi naturali e riserve
Musica: L’Arlesiana. Danze tipiche provenzali
Pittura: Van Gogh, Gauguin
Letteratura: Mistral. Letture da: Mireille
Cinema: Crin Blanc, documentario cui la storia è vagamente ispirata
Una gita in Camargue completerebbe magnificamente il lavoro.