Il Castello dei Tarocchi — Libro
Andrea Vitali (Presidente Ass. Le Tarot)
Prezzo di listino: | € 38,00 |
Prezzo: | € 32,30 |
Risparmi: | € 5,70 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Saggi di Giordano Berti, Alain Bougearel, Franco Cardini, Ross Sinclair Caldwell, Thierry Depaulis, Gerardo Lonardoni, Alberto Milano, Lothar Teikemeier, Giovanni Tesio, Bepi Vigna, Andrea Vitali, Girolamo Zorli
La storia dei tarocchi scritta dai massimi studiosi.
Un libro d’arte, completamente aggiornato, straordinario per numero di immagini e contenuti. Un’opera omnia per comprendere l’origine, l’evoluzione storica, i simboli e il mito delle carte più belle del mondo.
Giordano Berti
Direttore dell’Istituto Graf di Bologna, componente dell’Associazione Le Tarot, organizza mostre storiche e convegni. Studioso di religioni, simbolismo e tradizioni esoteriche, ha pubblicato numerose opere per importanti case editrici, quali Mondadori, Fabbri, Vallardi, Armenia e Xenia. Per Lo Scarabeo ha scritto interessanti saggi sui tarocchi e progettato mazzi di nuova concezione.
Alain Bougearel
Dottore in Lettere e Filosofia, membro aderente alla Société des Gens de Lettres de France (SGDL) e dell’Associazione Le Tarot, é il responsabile francese del Museo Telematico delle carte da gioco e dei tarocchi del gruppo internazionale di ricerche storiche Trionfi.com. Fra le sue numerose pubblicazioni citiamo Origines et histoire du Tarot (Editions Envolée, Tolosa), dove espone esaurientemente la teoria di una struttura neo-pitagorica delle 78 carte del tarocco classico e La cartomancie populaire ou le Jeu de 32 cartes, sempre per la medesima casa editrice.
Franco Cardini
Storico e saggista, ha insegnato in diverse università fra cui in quella di Middlebury e di Barcellona. Attualmente è docente di storia medievale all’Università di Firenze e socio onorario dell’Associazione Le Tarot. Ha scritto innumerevoli articoli, romanzi e saggi storici per i maggiori editori italiani ed internazionali. Franco Cardini ha redatto numerosi contributi per le terze pagine dei quotidiani “Il Giornale” e “Avvenire”.
Ross Sinclair Caldwell
Ricercatore indipendente e storico dei tarocchi, R. S. Caldwell è laureato in storia e teologia. In particolare i suoi interessi sono rivolti verso le origini del Cristianesimo. Ha scritto numerosi articoli per i quaderni della International Playing Card Society (IPCS) e contribuito alla storia dei tarocchi con importanti scoperte. Dal 2007 fa parte dell’Associazione Le Tarot. Vive a Bézier, in Francia.
Thierry Depaulis
Thierry Depaulis è nato a Bordeaux presso la cui Università si è laureato in Storia. Nel 1984 ha curato la grande mostra Tarot: Jeu et Magie allestita presso la Biblioteca Nazionale di Parigi. Membro onorario dell’International Playing Card Society e dell’Associazione Le Tarot, è Segretario Generale di Le Vieux Papier, una società dedicata allo studio dei manifesti e delle stampe popolari. Assieme a Ronald Decker e Michael Dummett ha scritto A Wicked Pack of Cards (Gerald Duckworth & Co. Ltd. Londra, 1996), opera sulle origini del tarocco esoterico.
Gerardo Lonardoni
Laureato in Giurisprudenza, saggista e romanziere, ha preso parte in qualità di componente dell’Associazione Le Tarot a diversi comitati scientifici per la realizzazione di esposizioni internazionali sui tarocchi. È autore de La Via del Sacro - I Simboli dei Tarocchi fra Oriente e Occidente (Edizioni Martina, Bologna, 2008), saggio sulle relazioni fra la simbologia dei tarocchi e alcune correnti del pensiero orientale. Collabora, fin dalla sua fondazione, con la rivista a tiratura nazionale Secreta.
Alberto Milano
Nel corso degli ultimi trent’anni ha curato numerose mostre, pubblicazioni e convegni nel campo delle immagini a larga diffusione:stampe ottiche e carte decorate, ventagli e calendari, oleografie e stampe popolari sacre e profane. Past President dell’International Playing Card Society è stato fra i primi ad occuparsi della storia delle carte da gioco in Italia, della loro legislazione e degli stampatori, in particolare con i cataloghi sugli stampatori milanesi dell’800 e poi con numerosi articoli apparsi in riviste italiane e straniere.
Lothar Teikemeier
È ricercatore, nonché webmaster e autore del sito Trionfi.com, un dominio internet e museo virtuale dedicato alla storia dei tarocchi e delle carte da gioco del XIV e XV secolo. È autore del libro I-Ging = Tarot ed è noto per le sue approfondite ricerche sui giochi antichi, l’I Ching, aspetti religiosi e filosofici, la mitologia greca. A lui si deve l’enunciazione della teoria 5 X 14 nella struttura degli antichi tarocchi. Vive a Colonia, in Germania.
Giovanni Tesio
Ordinario di Letteratura Italiana all’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” (sede di Vercelli), ha pubblicato alcuni volumi di saggi (l’ultimo, Oltre il confine, nel 2007), antologie, monografie, curato testi, tra cui la scelta dell’epistolario editoriale di Italo Calvino, I libri degli altri (Einaudi). Da più di trent’anni collabora a “La Stampa” e a “Tuttolibri”. È condirettore della collana “Biblioteca del Piemonte Orientale” e della rivista “Letteratura e dialetti”
Bepi Vigna
Scrittore, sceneggiatore, regista, autore di fumetti. Ha pubblicato testi saggistici e romanzi, ed è uno dei creatori della serie a fumetti Nathan Never edita in Italia dalla Sergio Bonelli Editore. Giornalista pubblicista, collabora con quotidiani e riviste. Per la Scarabeo ha progettato diversi mazzi di tarocchi.
Andrea Vitali
Iconologo, medievista, è considerato dagli ambienti accademici fra i massimi storici dei tarocchi. In qualità di presidente dell’Associazione Culturale Le Tarot, organismo di studi che raccoglie autorevoli personalità del mondo culturale italiano e straniero, ha curato i progetti delle più importanti mostre internazionali realizzate sull’universo simbolico dei tarocchi (www.letarot.it). Oltre a numerosi articoli per quotidiani e riviste, ha pubblicato per Electa, Nuova Alfa, Martina, Le Tarot e Lo Scarabeo.
Girolamo Zorli
Nasce a Bologna nel 1947. È socio Le Tarot ed autore de Il Tarocchino Bolognese, pubblicato da Forni, (Sala Bolognese,1992), e di numerosi saggi e articoli sui giochi di carte italiani del XV e XVI secolo. Conduce il sito www.tretre.it di giochi tradizionali online, dove nel comparto storico ed enciclopedico sono ospitati studi su materiali inediti relativi ai giochi rinascimentali dei tarocchi, della trappola, della primiera e della ronfa
Spesso acquistati insieme
Marca | Lo Scarabeo Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 224 - 24x33 |
ISBN | 8865270039 |
EAN | 9788865270035 |
Lo trovi in | Libreria: #Cartomanzia e pratiche divinatorie |
MCR-NR | 37560 |
Andrea Vitali è nato il 2 marzo 1952 a Faenza. Si è laureato in Studi Umanistici all'Università di Bologna conseguendo successivamente il Diploma di Perfezionamento Post-Universitario in Musicologia. Nel mentre ha frequentato la Scuola di Archivistica, Paleografia e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)