Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Caso Rudolf Steiner — Libro

Introduzione agli scritti filosofici

Riccardo Bianchini




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’uomo realizza se stesso solo attraverso il raggiungimento di una moralità che sia frutto della propria libertà: questo è il concetto fondamentale su cui poggia la pedagogia steineriana.

"Il Caso Rudolf Steiner" rappresenta un’opportunità per restituire a Steiner il suo posto nel dibattito filosofico, liberandolo dai pregiudizi e dalle strumentalizzazioni legati al suo esoterismo, che per troppo tempo ne hanno condizionato la ricezione.

Rudolf Steiner è una delle figure più enigmatiche e controverse del panorama filosofico del XX secolo.

Fondatore dell’antroposofia, è stato capace di influenzare ambiti eterogenei della società contemporanea, dalla pedagogia all’agricoltura biodinamica, dalla medicina all’architettura.

Ma nel campo della filosofia il suo lascito è caduto completamente nel vuoto, di lui non vi è traccia nei manuali della storia del pensiero, sebbene per Steiner proprio la filosofia sia la base della sua ricerca e conduca alla piena comprensione delle sue opere.

In questo saggio, Riccardo Bianchini affronta con rigore la produzione filosofica di Steiner, una filosofia che si interroga sul rapporto tra conoscenza e libertà, che rifiuta una separazione tra spirito e materia e gioca un ruolo cruciale nella comprensione della realtà.

Il nucleo principale del suo lavoro è una teoria morale, fondata sulla libertà dell’individuo, unico responsabile dei propri pensieri e delle proprie azioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piano B Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2024
Formato Libro - Pag 119 - 13x21 cm
ISBN 8893711818
EAN 9788893711814
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner
MCR-NR 627663

Riccardo Bianchini (Firenze, 1977) avvocato di professione, musicista per passione, libero pensatore per vocazione, è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Filosofiche, lavora come avvocato e formatore, collabora con riviste e ha pubblicato manuali tecnici e articoli scientifici e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti