Il Caso Cesare Battisti — Libro
Dagli omicidi fino all'arresto del terrorista più ricercato d'Italia
Paolo Manzo
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 13 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 13 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro inchiesta che fa luce su un caso, finalmente risolto, del latitante Cesare Battisti.
Paolo Manzo racconta il terrorista più ricercato d’Italia.
Dal taglio giornalistico e dal sapore storico, il libro-inchiesta ricostruisce e svela una figura tanto discussa e le sue vicende, dalla gioventù agli omicidi, fino all’arresto in Bolivia.
Un terrorista condannato in via definitiva per quattro omicidi compiuti negli anni Settanta, che è riuscito a evitare per ben quarant’anni il carcere, fuggendo all’estero e finendo per ottenere asilo politico in Brasile. Paolo Manzo mette la parola “fine” a una delle vicende che più hanno fatto discutere l’Italia con ‘Il Caso Cesare Battisti’, il libro-inchiesta edito da Paesi Edizioni che racconta la storia del terrorista più ricercato d’Italia.
Con taglio giornalistico e una narrazione dal sapore storico, l’autore ripercorre gli anni della gioventù, degli omicidi, del terrorismo rosso e della fuga, dalle coperture in Francia e poi Messico, Brasile, Bolivia fino all’arresto e al rientro in Italia.
Quella di Battisti «è la strana storia di un assassino condannato dalla giustizia, ma salvato dalla politica» ha scritto Paolo Biondani su L’Espresso. Forse perché la sua «non è stata una latitanza eroica, ma una passeggiata sulla passerella della sinistra internazionale»ha stigmatizzato su Il Giornale il direttore Alessandro Sallusti, che ha firmato la prefazione del libro.
Di certo, l’epilogo del suo arresto in Bolivia è una vittoria, ma dal sapore amaro.
Molti, infatti, sono i terroristi italiani ancora latitanti. Almeno ventisette, secondo le stime ufficiali.
Anche per loro si avvicina la nemesi? Forse sì, come insegna il caso-scuola così ben ricostruito da Paolo Manzo in questo libro, in uscita in libreria il 21 febbraio e in edicola allegato al quotidiano Il Giornale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Paesi Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2018 |
Formato | Libro - Pag 111 - 15,5x22 cm |
ISBN | 8885939171 |
EAN | 9788885939172 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione |
MCR-NR | 167698 |
Paolo Manzo è giornalista free lance e corrispondente per l'America Latina de La Stampa. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)