Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Capitalismo della Sorveglianza — Libro

Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri

Shoshana Zuboff


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 23,75
Risparmi: € 1,25 (5%)
Prezzo: € 23,75
Risparmi: € 1,25 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro da leggere e far leggere per aprire gli occhi ed attivare tutti quanti una vera e propria autodifesa digitale!

Un'opera completa e complessa che si interroga sulla nuova era digitale: come e quanto influenza la nostra vita?

L’era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta con sé una grave minaccia per la natura umana: un’architettura globale di sorveglianza, ubiqua e sempre all’erta, osserva e indirizza il nostro stesso comportamento per fare gli interessi di pochissimi – coloro i quali dalla compravendita dei nostri dati personali e delle predizioni sui comportamenti futuri traggono enormi ricchezze e un potere sconfinato.

Il “capitalismo della sorveglianza”

È questo lo scenario alla base del nuovo ordine economico che sfrutta l’esperienza umana sotto forma di dati come materia prima per pratiche commerciali segrete e il movimento di potere che impone il proprio dominio sulla società sfidando la democrazia e mettendo a rischio la nostra stessa libertà.

Il libro di Shoshana Zuboff, frutto di anni di ricerca, mostra la pervasività e pericolosità di questo sistema, svelando come, spesso senza rendercene conto, stiamo di fatto pagando per farci dominare.

Il capitalismo della sorveglianza, un’opera già classica e un libro imprescindibile per comprendere la nostra epoca, è l’incubo in cui è necessario immergersi per poter trovare la strada che ci conduca a un futuro più giusto – una strada difficile, complessa, in parte ancora sconosciuta, ma che non può che avere origine dal nostro dire “basta!”.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luiss University Press
Nuova edizione Maggio 2023
Data 1a pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 622 - 15,5 x 21,5 cm
ISBN 8861059252
EAN 9788861059252
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Sociologia
MCR-NR 440978

Shoshana Zuboff insegna alla Harvard Business School dal 1981, dove è stata tra le prime donne ad avere una cattedra di ruolo. Nel corso della sua carriera ha studiato l’ascesa, l’affermazione e le trasformazioni dell’era digitale, osservandone le conseguenze sociali ed... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angelo M.

Recensione del 15/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2025

Un bel Libro consigliato per tutti quelli che vogliono capire e conoscere come funziona la rete del web ,di google e del mondo digitale e come viene sorvegliata la popolazione a livello mondiale tramite questi canali .

Licia I.

Recensione del 10/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2024

Testo molto interessante ed inquietante allo stesso tempo. Spiega con chiarezza come il mondo del web eserciti il potere di controllo e di indirizzo delle nostre menti attraverso la raccolta dei dettagli della nostra vita. E come nostre menti vengano sfruttate per ottenere dati espropriando la nostra privacy.

Articoli più venduti