Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Canto degli Armonici — Libro

Storia e tecniche del canto difonico

Alberto Ezzu, Walter Mantovani



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

 Il libro contiene un metodo pratico e funzionale per imparare a sentire, a studiare ed esercitarsi per gli armonici vocali.

Gli autori del testo si addentrano nel mondo del canto difonico (o degli armonici vocali), luogo mentale e fisico tanto affascinante quanto sconosciuto, che si snoda tra riconoscimento, studio, esercizio e pratica dei suoni armonici vocali.

Ogni suono che il nostro orecchio percepisce come singolo, in realtà è una sovrapposizione di più toni, chiamati anche ipertoni o parziali, i quali risuonano contemporaneamente al suono generatore, ma con differenti frequenze ed intensità. Riuscire ad allenare l'orecchio a riconoscere ed ascoltare ognuno di questi singoli suoni, è un esercizio straordinario, una vera magia sonora, a cavallo tra il puro piacere fisico e la profondità di un'esperienza spirituale.

Il testo vuole essere soprattutto un omaggio a una prassi compositiva ed esecutiva che assorbe parecchie persone in ogni parte del mondo.

Il libro è arricchito dall'esperienza pratica, che Alberto Ezzu ha condotto quotidianamente nell'insegnare il canto difonico, dal rapporto con la musicoterapia e da una nutrita bibliografia e da altri strumenti di ricerca per approfondire gli argomenti trattati.

Contiene file audio MP3 con i tappeti sonori che aiuteranno il lettore a intonarsi per cantare gli armonici e alcuni esempi di tecniche di canto difonico per stimolare l’ascolto sensoriale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Didattica Attiva
Data pubblicazione Giugno 2018
Formato Libro - Pag 128 - 15,5 x 23 cm
Note

Libro + MP3 scaricabili

ISBN 8898538847
EAN 9788898538843
Lo trovi in Libreria: #Musicoterapia
MCR-NR 158800

Alberto Ezzu nasce a Torino nel 1959. Si dedica precocemente alla musica e la studia privatamente. Negli anni 1973-74, assieme al compagno di scuola Salvatore D'Urso e alcuni amici, fonda il gruppo Râ Gebel di ispirazione minimalista. Con il gruppo/concept Lavorare Stanca indirizza il... Leggi di più...

Walter Mantovani è uno sperimentatore, musicista e libero ricercatore nel campo degli “armonici”. Inizia a praticare canto difonico nel 2009 come attività di studio e ricerca e dal 2012 ha iniziato ad insegnarne la pratica. Da più di un decennio si occupa di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SUSANNA B.

Recensione del 11/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2020

Libro ampiamente informativo su questo genere di canto e di uso della voce tanto interessante, quanto, almeno per me, difficile da praticare. La parte teorica non è lunga, ma intensa, la parte storica è interessante e la parte pratica permette di iniziare a sperimentare questo particolare uso della voce. Sarà sempre necessario, a mio parere, incontrare un Maestro che segua e controlli la correttezza dei suoni. Questo libro è comunque abbastanza chiaro e utile ad addentrarsi nel mondo affascinante del canto difonico.

Articoli più venduti