Il Cane Psicoterapeuta del Suo Padrone — Libro
Un medico sconosciuto che cura le nostre nevrosi
Franco Casoni
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L’autore dopo una breve ricerca sulla storia evolutiva del cane, sulla sua discendenza e sulle ipotesi scientifiche relative all’addomesticamento, inizia a trattare le motivazioni che hanno dato origine a questo straordinario rapporto con l’uomo.
A tale proposito egli senza tralasciare gli aspetti affettivi ed emotivi che da sempre lo hanno legato a questo animale domestico, segue due orientamenti interessanti e significativi: il primo riguarda gli aiuti diretti e concreti che il cane ha dato all’uomo attraverso secoli di storia (l’aiuto nella caccia, nell’allevamento della pastorizia e del bestiame, nella guardia, nella difesa, nella ricerca, nel gioco, nel sostegno a disabili e malati e per ultimo nella diagnosi di alcuni tumori, ecc).
Il secondo orientamento è più profondo e originale poiché pone in evidenza gli aspetti psicologici e inconsci che l’uomo ha con il cane e l’appoggio silenzioso e indiretto che ne riceve.
Quest’ultimo è riconducibile a un vasto elenco di situazioni, vantaggi, bisogni e aiuti (depressi, anziani, persone sole, vedove/ vi, donne o coppie senza figli, forme di liberazione di aspetti della fase anale, vissuti dell’istinto gregario con appoggi indiretti verso figure genitoriali, vissuti dell’istinto materno, rafforzamenti dei legami di coppia, vissuti misteriosi e imperscrutabili di tipo ancestrale, sindromi del nido vuoto e, in taluni casi, liberazione di aspetti della propria sessualità attraverso accoppiamenti, ecc).
Per tutto ciò, il cane, aiutando migliaia di persone in tanti modi diversi, in tanti ambiti sociali, fisici, mentali e inconsci, merita di essere paragonato ad uno psicoterapeuta.
Spesso acquistati insieme
Marca | Armando Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 177 - 14x20 cm |
EAN | 9791259845337 |
Lo trovi in | Libreria: #Pet Therapy #Cani |
MCR-NR | 472351 |
Franco Casoni è nato a Roma dove si è laureato in psicologia clinica discutendo una tesi sulla psicoanalisi neofreudiana con Adriano Ossicini. Ha poi conseguito diverse specializzazioni in psicoanalisi, ipnosi, tecniche comportamentali. Svolge attività di psicoterapeuta. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)