Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Calice e la Spada — Libro

La civiltà della grande dea dal neolitico ad oggi

Riane Eisler


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Riane Eisler ci propone una nuova teoria dell’evoluzione culturale sulla base di due modelli: quello androcratico, violento e autoritario (simboleggiato dalla spada) e quello mutuale e gilanico (il calice), fondato sulla collaborazione tra i sessi, considerati di pari importanza anche se con diverso ruolo.

Dimostrando che la guerra tra gli uomini e tra i sessi non è determinata divinamente o biologicamente, e che il modello maschile/androcratico non è l’unica opzione sociale e culturale a nostra disposizione, l’autrice ricerca nel passato, anche archeologico, gli strumenti per costruire un futuro migliore e un destino di civiltà di tipo nuovo, che sappia resistere agli integralismi e alle barbarie per una convivenza equa e pacifica di etnie e generi.

Questa terza edizione italiana è arricchita da una postfazione scritta per l’occasione dall’autrice, come segno di una collaborazione proficua e di lunga data con il Partnership Studies Group dell’Università di Udine.

Inoltre, appare qui, per la prima volta, un interessante e utile glossario mutuale, a cura di Stefano Mercanti, che è strumento essenziale per riflettere sul senso delle cose e trasformare il nostro modo di pensare e dire la realtà.

The Chalice and the Blade è stato tradotto in più di ventidue lingue e ha venduto nel mondo oltre 500.000 copie.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Frassinelli
Nuova edizione Gennaio 2011
Data 1a pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 415 - 15x21 cm
Note

Traduzione di Vincenzo Mingiardi

ISBN 8884206804
EAN 9788884206800
Lo trovi in Libreria: #Spiritualità al Femminile #Saggistica e religione #Dea e Donna #Saggistica e cultura
MCR-NR 475084

Riane Eisler, studiosa, scrittrice e attivista sociale, nasce a Vienna nel 1931 ma presto si rifugia, a causa delle persecuzioni naziste, a Cuba e poi negli Stati Uniti. È membro di molte organizzazioni internazionali che hanno lo scopo di promuovere una cultura e una società... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa L.

Recensione del 25/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

Adoro Riane Eisler e questo è il suo libro più conosciuto in cui ci presenta i risultati delle sue ricerche in campo antropologico, archeologico e sociale. Ci invita a ricordare un tempo passato che è veramente esistito secondo i dati da lei raccolti in cui il maschile ed il femminile stavano in equilibrio e non c'era sopraffazione dell' uomo sulla donna e nemmeno dominanza dell' uomo sulla natura o su altre popolazioni. Un libro attuale, che spero ci ispiri ad un cambiamento radicale. Tutti dovrebbero leggerlo!

Carolina V.

Recensione del 20/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2021

MERAVIGLIOSO. Ho amato questo libro alla follia. È un testo che dovrebbero leggere TUTTI, uomini e donne. Bambini e bambine. Nonostante parli soprattutto di storia (argomento che mi ha sempre annoiato), l'ho divorato in pochi giorni! COMPRATELO SUBITO!!!

Cristina D.

Recensione del 18/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2012

Questo è il libro più illuminante, interessante, storicamente serio e civicamente costruttivo che abbia mai letto! Dovrebbero inserirlo tra i libri scolastici! Siccome temo non lo faranno mai, spero che qualche mente illuminata, professore o professoressa di scuole medie e superiori, riesca ad organizzarsi per leggere, al di fuori del programma didattico, questo libro in classe ai suoi alunni. Sarebbe una cosa di fondamentale importanza, per aprire le menti e la conoscenza dei nostri giovani ampliando la loro visuale storica, in vista di un’umanità migliore.

Adriana P.

Recensione del 02/03/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2009

uno dei pochi libri che apre davvero prospettive diverse, che ci fa vedere la storia dell'umanità con occhi nuovi, umanità e non solo, in questo libro tutto l'esistente a cui abbiamo accesso si lega in armonica unione; un libro da non perdere

Elisa B.

Recensione del 10/07/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2007

Assieme alla Gimbutas e a Mary Daly una pioniera del risveglio femminile. Una lettura che merita di essere approfondita e amata.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 26/04/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2007

Eccezionale. Da leggere necessariamente. Chiarisce la vera storia dlel'umanità. Veramente.

Articoli più venduti