Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Il Calendario dell'Orticoltura Elementare 2024 — Calendario" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Il Calendario dell'Orticoltura Elementare 2024 — Calendario

Coltivare la Libertà

Gian Carlo Cappello


Nuova edizione

Valutazione: 4.45 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Questo calendario vi accompagnerà mese dopo mese con splendide immagini nell'orto di Gian Carlo Cappello e con riflessioni che sono un distillato della filosofia della Coltivazione Elementare da lui fondata.

Non è un calendario delle semine perché le indicazioni che in essi si trovano nascono nel solco della tradizione del terreno lavorato. Nell'Orto Elementare la terra non viene mai lavorata e chi coltiva sviluppa la percezione istintiva del momento giusto per svolgere ogni lavoro, sapere connaturato in ognuno di noi.

In Coltivazione Elementare la buona germinazione dei semi e la crescita sana delle piante sono la semplice conseguenza dell'armonia tra noi e la Natura inalterata.

Chi pratica l'Orticoltura Elementare riscopre ben presto le innate abilità naturali e, come gli animali, vive in accordo con le particolarità del proprio microclima. Se le risorse interiori non vengono esercitate si atrofizzano, lasciandoci nell'ignoranza di possederle.

Le immagini e i pensieri in esso contenuti fanno di questo calendario un vero e proprio libro da parete, un pro-memoria per tutto l'anno che si rivolge direttamente alla vostra anima.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gian Carlo Cappello
Nuova edizione Settembre 2023
Data 1a pubblicazione Dicembre 2021
Formato Libro - Pag 12 mesi - 27,5 x 23,5 cm (chiuso) - 27,5 x 47 cm (aperto)
Lo trovi in Libreria: #Calendari illustrati #Calendari fotografici
MCR-NR 459096

Gian Carlo Cappello è nato a Milano nel 1957. È apolide per vocazione. Agrotecnico dal 1977, ha maturato una pluridecennale esperienza professionale in Italia, Sud Africa, Australia, Cina, Nord America, Russia, Portogallo, Libia. Per oltre dieci anni consulente RAI in materia di agricoltura,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

63% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
18% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Monica Giani G.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2023

Ho trovato il calendario di Gian Carlo Cappello molto bello, sia per grafica che per contenuti. Le foto e le frasi parlano di coltivazione sì, ma non solo dell'orto, anche di se stessi. Un nuovo e antico modo di vivere, più semplice e naturale, senza complicazioni inutili che rendono tutto faticoso. La Natura è saggia di per sé e posso solo ringraziare l'Autore per averlo riscoperto e avercelo comunicato. E gli spazi per scrivere sono comodi per chi, come me, si segna scadenze e promemoria.

Andrea O.

Recensione del 08/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2023

calendario estremamente ben fatto e utile, solo la faccia del protagonista pare un poco eccessiva, però tutto ciò che scrive andrebbe memorizzato, ha ragione lui!

Gabriella C.

Recensione del 13/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Foto uniche, frasi significative che aprono la mente: un distillato di Coltivazione Elementare... da collezione! Un'ode alla Natura indisturbata nell'orto. Seguo Gian Carlo Cappello e i suoi insegnamenti da molti anni con grandi soddisfazioni. Sta riscrivendo la storia dell'agricoltura! L'autore chiarisce bene nella descrizione che non si tratta di un calendario delle semine e ne spiega altrettanto bene i motivi.

Samuele R.

Recensione del 24/05/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/05/2023

Ok che il suo metodo è “semina quando vuoi”, e ok va bene, c’è una filosofia dietro a questo. Ma rimane il fatto che non posso seminare le angurie e i pomodori in inverno. Una indicazione almeno sulle semine consigliate per ogni periodo secondo me può essere molto utile, altrimenti uno si deve andare a reperire queste informazioni altrove

Barbara S.

Recensione del 04/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2023

Mi piacciono molto le foto del calendario ma sopratutto mi ispirano le frasi di Gian Carlo Cappello, che posso estendere ad altri campi della mia vita - oltre che all'orto. Non essendo una che legge molto (nemmeno i suoi libri, sniff), queste dosi per me sono perfette. Capisco che Gian Carlo la chiama "Coltivazione Elementare", perché secondo me descrive gli elementi di base per ogni tipo di relazione e coltivazione (che sia libera e fruttuosa ;-). Le sue citazionI me lo ricordano quotidianamente. Ne sono grata! Lo spazio a fianco ai giorni, a volte lo utilizzo per una parola essenziale, una qualità sentita nella mia giornata, e a fine mese ho come uno specchio che mi aiuta a focalizzare come voglio crescere in quello nuovo.

Lizaveta M.

Recensione del 05/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2023

Io e il mio compagno abbiamo conosciuto personalmente Giancarlo ad un corso di agricoltura elementare, ho anche acquistato il suo libro che descrive le esperienze con il "NON metodo Cappello." Io e il mio compagno abbiamo sperimentato questa filosofia nel nostro terreno e siamo molto soddisfatti. Giancarlo è una persona meravigliosa. Il calendario è fatto bene, ricorda i passi fondamentali e da consigli e soprattutto ci ha fatto molto piacere sostenere il lavoro di Giancarlo anche acquistando questo calendario.

Stefano T.

Recensione del 01/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2023

Questo calendario è un distillato del pensiero che sta alla base della pratica della Coltivazione Elementare fondata da Gian Carlo Cappello. Le frasi sagge e inaspettate e la concretezza delle immagini possono accompagnarci ad una sorprendente emancipazione esistenziale oltre che alimentare. Un fiore luminoso e colorato di Verità che emerge dal pantano e dai veleni della società capitalista e da una agricoltura ormai materialista e inumana. L'ho acquistato l'anno scorso e lo riacquisterò ogni anno. Un grande GRAZIE a Gian Carlo Cappello.

Virginia B.

Recensione del 12/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/08/2022

Calendario 2022 dell'Orticoltura Elementare con belle foto e citazioni di Cappello ogni mese. Non riporta però indicazioni sulle semine o pratiche agricole secondo i mesi, soltanto le fasi lunari.

Isabella B.

Recensione del 01/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2022

ancora il mio adorato ho già recensito il suo libro questo calendario è in orto e lo tengo come un diamante

Mara L.

Recensione del 13/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2022

Ho trovato questo calendario semplicemente splendido sia come grafica che come contenuti. Le frasi di Gian Carlo Cappello sono dei promemoria per l'anima e per la pratica nell'Orto Elementare. E' anche comodo per prendere brevi appunti per i singoli giorni. Non è un calendario delle semine perché chi pratica Coltivazione Elementare non guarda le lune: quando si va nell'orto, come dice l'Autore, basta un'attitudine gioviale e non avere la luna storta.

Bruna D.

Recensione del 18/02/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/02/2022

Il calendario è bello e ben fatto con delle illustrazioni molto belle. Però mi aspettavo dei consigli pratici sui tempi delle semine o altro. Poi mi sembra un po' caro.

Articoli più venduti