Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Calcolo Pitagorico

Strumenti e attività per apprendere facilmente le tabelline

Adriana Molin, Silvana Poli, Daniela Lucangeli




Prezzo: € 19,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 19,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume propone un percorso di apprendimento significativo della moltiplicazione e delle tabelline.

Imparare le tabelline significa poter disporre di un insieme di fatti, cioè risultati di semplici operazioni già risolte, da recuperare in modo immediato dalla memoria a lungo termine oppure attraverso una rapida strategia di calcolo, richiedente in ogni caso l’uso di un fatto conosciuto.

A mano a mano che il bambino procede nelle acquisizioni aritmetiche, questa competenza si sviluppa in modo sempre più articolato, ma è solo con l’insegnamento esplicito che si può avviare una conoscenza fattuale organizzata e flessibile.

Gli aspetti semantici della  moltiplicazione

Il calcolo pitagorico, completamento del libro I numeri e lo spazio, le cui attività sono focalizzate sulle prime abilità di calcolo additivo e sottrattivo, propone attraverso strategie mirate un percorso di apprendimento significativo della moltiplicazione e delle tabelline, che costituiscono una base indispensabile per lo svolgimento di calcoli complessi. 

Per offrire l’opportunità di un apprendimento significativo sulle tabelline, che sviluppi strategie appropriate, il volume propone un primo approccio alla moltiplicazione basato sugli aspetti semantici legati all’elaborazione del numero, number sense, e alla sua manipolazione attraverso l’operazione aritmetica della moltiplicazione.

Le attività illustrate e gli strumenti allegati sono stati pensati per allenare e consolidare tale apprendimento, incidendo favorevolmente sulla motivazione ad apprendere, sulla padronanza e fluidità del calcolo.

Consigliato a:

Le attività sull’ apprendimento delle tabelline proposte sono rivolte a bambini di 7-8 anni d’età. 

l volume inizialmente si concentra sull’ acquisizione dei precursori della moltiplicazione allo scopo di attribuire senso e significato ai principi alla base dell’operazione, cioè «stessa numerosità e numero di volte», per poi accedere alla comprensione del «principio commutativo» che porta il bambino a una concettualizzazione più complessa e astratta dell’operazione stessa.

Le attività proposte seguono le linee di sviluppo dell’apprendimento basato sulle strategie, sull’ economia cognitiva, sulla flessibilità di pensiero e sulla motivazione ad apprendere.

In sintesi, i nuclei fondanti delle proposte sono:

Cognizione numerica:

  • stessa numerosità
  • conteggio del numero di volte in cui la stessa numerosità è ripetuta
  • principio commutativo 

Aspetti emotivo-motivazionali: autoregolazione nell’ apprendimento e padronanza.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Tavola pitagorica e altri strumenti
  • Il percorso di apprendimento
  • Bibliografia
  • Attività per l’apprendimento delle tabelline
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 95 + schede tecniche - 21x30 cm
Note

UTILE IN CASO DI: Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA),  Disturbo specifico delle abilità aritmetiche (Discalculia)

Età consigliata 7-8 anni - Scuola primaria dalla 1° alla 5°
ISBN 8859018145
EAN 9788859018148
Lo trovi in Mamma e Bimbo: #Matematica
MCR-NR 168730

Adriana Molin psicologa, perfezionata in Psicopatologia dell'apprendimento. Fa parte del Gruppo MT condotto dal prof. Cornoldi dell'Università di Padova ed è autrice di materiali e contributi alla ricerca in campo educativo. Leggi di più...

Silvana Poli psicologa, fa parte del Gruppo MT condotto dal prof. Cornoldi dell'Università di Padova ed è autrice di materiali e contributi alla ricerca in campo educativo. Leggi di più...

Daniela Lucangeli è professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova, membro dell’International Accademy for Research in Learning... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti