Il Business della Sostenibilità — Libro
Uno sguardo post-ideologico alle tematiche ambientali
Federico Donato
Prezzo: | € 19,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 4 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 4 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il volume tenta di sfatare molte false convinzioni in materia di sostenibilità ambientale, per evitare che parole come ambiente, ecologia, cambiamento climatico siano sempre lette in contrasto con i concetti di profitto, impresa, sviluppo economico.
Solo la partecipazione del mondo privato allo sforzo varato dagli organismi governativi internazionali infatti può sancire il successo di una sfida epocale.
È indispensabile, sostiene l'autore, sfatare molte false convinzioni ed evitare che parole come ambiente, ecologia, cambiamento climatico siano sempre lette in contrasto con i concetti di profitto, impresa, sviluppo economico. Non solo.
In un momento in cui è sempre più urgente la necessità di dare concretezza agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) fissati dalle Nazioni Unite, solo la partecipazione del mondo privato allo sforzo varato dagli organismi governativi internazionali può sancire il successo di questa sfida epocale.
Ed è proprio la realtà contemporanea a offrirci la soluzione e a tracciare una rotta sempre più chiara in cui è la tecnologia a rendere possibile per le imprese adottare soluzioni innovative compatibili con le esigenze di bilancio.
Il concetto di sostenibilità viene qui inquadrato storicamente, ripulito da alcuni fraintendimenti, esaminato nei suoi costi sociali e individuali, così come nelle opportunità che produce per le imprese.
Esiste, afferma l'autore, uno spazio fecondo per quella mediazione che le feroci contrapposizioni ideologiche sembrerebbero rendere impossibile. Una mediazione che porta a una verità semplice.
Oggi, fare la cosa giusta per il pianeta può coincidere con il fare l'interesse aziendale.
Perché in molti casi il costo dell'inazione è molto superiore a quello dell'innovazione. Per il mondo, ma anche per ogni impresa che rischia potenzialmente di perdere pubblico, acquirenti, finanziamenti, opportunità.
Questo cambio di paradigma è la conclusione dell'autore ed è proprio il motivo per cui le aziende devono abbracciare la sostenibilità. O rischiare di essere lasciate indietro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 139 - 14x22 cm |
Peso lordo | 210 GR |
ISBN | 8835149622 |
EAN | 9788835149620 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 471561 |
Federico Donato è un manager nel settore finanziario attivo da anni nella promozione del commercio internazionale tra Italia ed Asia. Già presidente delle Camere di Commercio Europea ed Italiana a Singapore, siede nel Consiglio di Amministrazione di aziende private ed istituzioni. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)