Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Bullismo Omofobico - Libro con Cd-rom — Libro

Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori

Elena Buccoliero, Gabriele Prati, Luca Pietrantoni, Marco Maggi




Prezzo: € 29,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 29,50

Acquistati insieme


Descrizione

Sin dall'infanzia, ma ancor più in adolescenza, la sessualità e le caratteristiche di genere sono frequentemente colte a pretesto su cui radicare le prevaricazioni.

Accade sovente che un ragazzo venga preso in giro come omosessuale, anche al di là della sua identità di genere, con conseguenze psicologiche molto pesanti che possono arrivare fino al tentato suicidio.

Il testo approfondisce questo aspetto del bullismo, ne da una dimensione mettendo a confronto dati nazionali ed europei, racconta storie realmente accadute e propone piste di intervento da attuare con i ragazzi, a tutti i livelli scolastici.

La pratica educativa di chi lavora a contatto con gli adolescenti testimonia come il linguaggio omofobico sia correntemente praticato per scherzare o per offendere nel litigio più banale, mentre in molti contesti scolastici l'etichetta denigratoria di "frocio" o "lesbica" è adoperata per escludere chi, al di là dell'orientamento sessuale, viene percepito come diverso rispetto alle aspettative di genere, configurando veri e propri casi di bullismo omofobico.

Non è un fenomeno di poco conto. Studi scientifici documentano quanto esso sia diffuso e deleterio per chi lo subisce, con conseguenze che - in questi più che in altri casi di prepotenze ripetute - possono arrivare fino all'abbandono scolastico o al suicidio. Il bullismo omofobico, dunque, è prima di tutto un problema culturale molto ampio.

Riguarda ragazzi e adulti, prepotenti e vittime e astanti, coinvolti nella stessa dinamica di sopraffazione ai danni del più debole. Contrastare queste forme di esclusione e discriminazione è particolarmente difficile per gli adulti che vi assistono perché richiede di affrontare, seriamente ma serenamente, argomenti ancora inconsueti nella scuola come la diversità, le norme di genere, l'amore e la sessualità.

Il volume si propone di offrire basi teoriche, di ricerca ed esperienziali su cui insegnanti, psicologi scolastici, educatori possano costruire dei loro percorsi educativi indipendentemente dalle proprie posizioni, purché accomunati da una scelta etica-deontologica che mira a contrastare ogni forma di discriminazione e di violenza, sia essa verbale o fisica, e di violazione dei diritti umani. Il testo si apre con una contestualizzazione teorica del fenomeno e con una rassegna di ricerche nazionali e internazionali sul bullismo omofobico, quindi propone un'analisi di come la stampa italiana si è occupata di questo tema attraverso il caso di Matteo, il ragazzo suicidatosi nel 2007.

Di seguito si svolge una riflessione teorico-metodologica sui percorsi preventivi e si presentano alcuni interventi realmente svolti nella scuola primaria e secondaria su situazioni specifiche. Nell'ultima sezione il lettore troverà un manuale articolato in attività strutturate all'interno dei percorsi curricolari, giochi pedagogici ad uso di educatori o insegnanti formati sulle dinamiche di gruppo e, infine, questionari e schede di ricerca e di valutazione.

  • Allegato al libro, un cd-rom raccoglie tutto il manuale operativo per la conduzione delle attività e un video didattico sull'omofobia.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 304
ISBN 8856807386
EAN 9788856807387
Lo trovi in Libreria: #Bullismo #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Bullismo #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 60052

ELENA BUCCOLIERO, sociologa, si occupa di bullismo e di adolescenti sin dai primi anni Novanta. Per il Comune di Ferrara coordina l'ufficio Diritti dei Minori ed è la direttrice della Fondazione emiliano romagnola per le vittime dei reati. Dal 2008 è giudice onorario presso il... Leggi di più...

Gabriele Prati, psicologo, insegna Psicologia giuridica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. Ha pubblicato Il primo soccorso psicologico nelle maxi-emergenze e nei disastri (Clueb 2008) e Psicologia dell'emergenza (il Mulino 2009). Leggi di più...

Luca Pietrantoni, psicologo, insegna e svolge attività di ricerca presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Bologna. Ha pubblicato: La psicologia della salute (Carocci 2001) e Psicologia dell'emergenza (il Mulino 2007), L'offesa peggiore: l'atteggiamento verso l'omosessualità. Nuovi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti