Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Binario Indifferente — Libro

Uomo e donna o GLBTQ

Chiara Atzori



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Esistono ancora i generi maschile e femminile? Oppure sono comprensioni obsolete del carattere sessuato dell'umanità, ormai superate e sostituite dalla riclassificazione in 5 o più « generi » legati all'orientamento sessuale?

Quando parliamo di persona umana, ci riferiamo ad una realtà ontologicamente sessuata, descrivibile, oggettivabile, o ad un'identità astratta, a un soggetto astratto, indefinibile, connotato primariamente dalla direzione del suo orientamento sessuale, dal suo desiderio a prescindere dal biologico e, in virtù di questo essere desiderante, portatore di diritti?

Evidenziando la trappola della falsa opposizione tra « natura-cultura » sottolineando i rischi della frantumazione dell'essere umano, in cui per il determinismo psichico la persona coinciderebbe con il suo « sentire soggettivo », per il determinismo socio-culturale il soggetto sarebbe solo il risultato di una costruzione socio-culturale, e per il determinismo biologico l'uomo equivarrebbe ai suoi geni.

Il testo vuole rimettere a tema la imprescindibile, reale unitarietà ed inestricabile interdipendenza di tutti questi fattori nella formazione dell'identità sessuata di ogni uomo e di ogni donna, smascherando le irragionevoli pretese dell'indifferenza del binario maschile/femminile portate avanti dall'ideologia gender.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sugarco Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2010
Formato Libro - Pag 154 - 12,5x20
ISBN 8871986032
EAN 9788871986036
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 36917

Chiara Atzori, medico ospedaliero specialista in infettivologia presso un ospedale milanese, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche in ambinto HIV-AIDS. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Per il determinismo biologico l'uomo equivarrebbe ai suoi geni. Partendo da questo presupposto alquanto "presuntuoso" la scrittrice si sofferma in maniera chiara e diretta sugli aspetti più interessanti e importanti nella formazione di una propria identità sessuale, rimettendo a tema la loro imprescindibile indipendenza e smascherando l'inutile differenzazione tra uomo e donna portata avanti dal determinismo. Lettura assolutamente alternativa, ma a mio modesto avviso soprattutto geniale, poichè parla di una tematica scottante con una chiarezza irresistibile e una logica determinante e pulita. Nulla di impegnativo o di pretenzioso è scritto in queste pagine. Chiara Atzori, è infatti prima di tutto un medico ospedaliero oltre che una specialista che ha pubblicato molte riviste su tematiche analoghe.

Articoli più venduti