Data di acquisto: 10/05/2023
Non ho trovato adeguato aiuto nella lettura
Prezzo di listino: | € 18,90 |
Prezzo: | € 16,06 |
Risparmi: | € 2,84 (15%) |
Le usiamo per afferrare, nutrirci, scrivere, digitare, costruire, abbracciare e accarezzare: le nostre mani sono una delle parti più importanti del nostro corpo. Sono però anche esposte a rischi particolari, perché le utilizziamo costantemente, perché sono per lo più non protette e perché vanno soggette a traumi e lesioni. Eppure, prestiamo loro relativamente poca attenzione.
Che lavorino per noi senza darci problemi lo diamo per scontato. Ma, soprattutto con l’avanzare dell’età, non sempre lo fanno: l’artrosi alle dita e alle articolazioni, i formicolii o le cosiddette “dita a scatto” limitano notevolmente la mobilità delle nostre mani e quindi la nostra vita quotidiana. Sindromi gravi, ma anche semplici dolori alle articolazioni delle falangi ci impediscono di muovere agevolmente le mani nelle nostre attività quotidiane e rendono la nostra presa insicura.
Il benessere delle nostre mani illustra terapie dolci, alternative e conservative. Indica esercizi pratici per riguadagnare e migliorare la funzionalità di questi arti così importanti per la nostra quotidianità, rimandando il più possibile o addirittura prevenendo il ricorso alla chirurgia.
Due parole prima di cominciare
La mano sensibile - Ossa, muscoli, tendini, nervi e pelle
I dieci maggiori pericoli per le mani e a cosa bisogna stare attenti
Quando mano e dita sono malate
Preparate le dita! Pratici esercizi per tenere le mani in allenamento ogni giorno
Dieci terapie da provare prima di ricorrere al bisturi
Una mano fortunata, o come sono arrivato a essere chi sono
Il fatto che io oggi sia un chirurgo della mano è sicuramente un caso
Pratiche sequenze di esercizi per ogni situazione
Ringraziamenti
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 205 - 17x24 cm |
ISBN | 8868208474 |
EAN | 9788868208479 |
Lo trovi in | Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 206621 |
Il dott. Michael Lehnert è nato a Berlino nel 1965, dove si è laureato nel 1990. Specializzatosi in ortopedia, chirurgia della mano e medicina dello sport, tiene numerose conferenze in tutto il mondo. Dal 1996 gestisce il suo studio ortopedico specializzato in chirurgia della mano a... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/05/2023
Non ho trovato adeguato aiuto nella lettura