Data di acquisto: 18/05/2011
Testo interessante, abbastanza accademico e di non facile comprensione, ma letto con il cuore fa capire molto di noi stessi e del rapporto con gli altri a noi sconosciuti.
Prezzo di listino: | € 8,00 |
Prezzo: | € 6,80 |
Risparmi: | € 1,20 (15%) |
"Se il giudizio sulle azioni si compie con lo sguardo rivolto a quel che è stato compiuto come delitto, senza confondere l'interiore condizione dell'uomo col suo delitto esterno, allora fluirà il giudizio giusto. È facile essere "giusti" col proprio giudizio con una persona che non ci garba. Ma è anche facile e comodo "scusare" gli errori con cui un uomo fa danni nel mondo per il semplice fatto che ci è simpatico. Per la convivenza degli uomini è di estrema importanza la nostra capacità di distinguere nettamente tra ciò su cui va rivolta la nostra antipatia, e ciò che un uomo è in quanto tale."
Rudolf Steiner
Marca | Pietro Archiati Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2009 |
Formato | Libro - Pag 136 - 11,5x17 |
ISBN | 8896193184 |
EAN | 9788896193181 |
Lo trovi in | Libreria: #Antroposofia |
MCR-NR | 26763 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/05/2011
Testo interessante, abbastanza accademico e di non facile comprensione, ma letto con il cuore fa capire molto di noi stessi e del rapporto con gli altri a noi sconosciuti.