Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Bebè Montessori — Libro

Crescere il bambino nel primo anno di vita con amore, rispetto ed empatia

Simone Davies, Junnifa Uzodike



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Basato sui principi educativi di Maria Montessori, Il bebé Montessori spiega come crescere il bambino nel suo primo anno di vita con amore, rispetto, empatia e un sorprendente senso di calma.

Il libro - scritto a quattro mani da Simone Davies, autrice del bestseller Il bambino piccolo Montessori, e Junnifa Uzodike - è ricco di suggerimenti per comprendere a fondo il bambino e accompagnarlo nel suo percorso di apprendimento e sviluppo. Con centinaia di idee pratiche per ogni aspetto della vita del bebé, il libro vi spiegherà come:

  • prepararvi a essere genitori, dal punto di vista fisico, emotivo, intellettuale e spirituale
  • diventare attenti osservatori, così da capire cosa sta davvero comunicando vostro figlio
  • creare un ambiente Montessori a casa vostra, inclusi spazi "sì" in cui il bambino possa giocare liberamente
  • preparare attività che favoriscano lo sviluppo del movimento e del linguaggio, adattandosi ai tempi del piccolo
  • crescere un bambino sicuro di sé pronto a esplorare il mondo

Spesso acquistati insieme


Indice

CAPITOLO UNO - INTRODUZIONE

  • È ora di cambiare il modo in cui guardiamo ai bambini
  • Le nostre storie Montessori
  • Perché amiamo i neonati
  • Cosa dobbiamo sapere sui bambini
  • Come leggere questo libro
  • Che cosa vogliono dirci davvero i neonati

CAPITOLO DUE - IL METODO MONTESSORI PER NEONATI

  • Davvero? Un’educazione Montessori per neonati?
  • Breve storia dell’approccio Montessori
  • Cos’è il metodo Montessori?
  • Alcuni principi chiave del metodo Montessori
    • Mente assorbente
    • Tendenze umane
    • Periodi sensitivi
    • Osservazione
    • Ambiente preparato

CAPITOLO TRE - DAL CONCEPIMENTO ALLE PRIME 6 SETTIMANE

  • Il concepimento
  • La gravidanza
  • Il parto
  • Simbiosi: le prime 6-8 settimane con nostro figlio
    • Esperienze tattili
    • Esperienze uditive
    • Esperienze visive
  • La voce del neonato: intervista a Karin Slabaugh

CAPITOLO QUATTRO - ORGANIZZARE LA CASA

  • Organizzare la casa in stile Montessori
  • Ai bambini non serve molto
  • Creare spazi “sì”
  • Osservare, riordinare, ruotare
  • Stanza per stanza
  • Materasso sul pavimento: domande frequenti
  • Consigli per situazioni complicate
    • Se ci sono fratelli più grandi
    • Se c’è poco spazio
    • Liberarci del superfluo
  • Preparare la casa per un bambino piccolo
  • I vantaggi di avere una casa in stile Montessori
  • Una casa Montessori vista con gli occhi di un neonato – l’esperienza di Zach, 16 mesi
  • Tour della casa

CAPITOLO CINQUE - ESSERE GENITORI DI UN BAMBINO MONTESSORI

  • Fiducia
  • Accoglienza
  • Rispetto
  • Stabilire confini chiari e amichevoli
  • Favorire la concentrazione
  • Libertà di movimento
  • Un attaccamento sicuro
  • Quando il bambino piange
  • Fargli da guida
  • Aiutarlo a crearsi una visione del mondo
  • Come rafforzare il legame emotivo con il neonato
  • Rallentare

CAPITOLO SEI - ATTIVITÀ MONTESSORI PER NEONATI

PRIMA PARTE - INTRODUZIONE ALLE ATTIVITÀ

  • Come favorire lo sviluppo del bambino
    • Il nostro compito è preparare l’ambiente, non intrattenere il bambino
    • Come capire se il bambino è bloccato o ha delle difficoltà
  • Altre osservazioni sulle attività per neonati

SECONDA PARTE - ATTIVITÀ LINGUISTICHE

  • 0–3 mesi
  • 3–6 mesi
  • 6–9 mesi
  • 9–12 mesi
  • 12 mesi e oltre
  • Il linguaggio nel primo anno di vita
  • Il bilinguismo

TERZA PARTE - ATTIVITÀ MOTORIA

  • 0–3 mesi
  • Presa e sviluppo del movimento
  • 3–6 mesi
  • 6–9 mesi
  • 9–12 mesi
  • Sviluppo grosso-motorio

QUARTA PARTE - ALTRE ATTIVITÀ

  • La musica
  • All’aria aperta
  • Il movimento nel primo anno di vita

CAPITOLO SETTE - METTIAMO IN PRATICA

PRIMA PARTE - VITA QUOTIDIANA

  • Ritmi giornalieri
  • Rituali
  • Mangiare
  • Dormire

SECONDA PARTE - CURA DEL CORPO

  • Abbigliamento
  • Cambio del pannolino
  • Il bagnetto
  • Viaggiare in auto
  • Portare i piccoli
  • La dentizione
  • Il ciuccio
  • Condividere
  • Coliche e reflusso
  • Tempo davanti allo schermo

TERZA PARTE - DOMANDE FREQUENTI

  • Colpisce/tira/lancia/spinge
  • È appiccicoso/soffre di ansia da separazione
  • Tocca e mette in bocca tutto
  • Cosa fare quando dobbiamo sbrigare i nostri impegni quotidiani?
  • Montessori “low budget”

QUARTA PARTE - ALTRE SITUAZIONI

  • Fratelli
  • Gemelli
  • Neonati prematuri
  • Genitori adottivi
  • Disabilità fisiche e differenze neurologiche

CAPITOLO OTTO - LA PREPARAZIONE DELL’ADULTO

  • Il ruolo dell’adulto
  • Come prepararci
    • Preparazione intellettuale
    • Preparazione fisica
    • Preparazione emotiva e spirituale
    • Fiducia in se stessi e capacità di essere indulgenti
  • 49 idee per mantenere la calma
  • Fare del nostro meglio

CAPITOLO NOVE - CREIAMOCI UNA RETE DI SUPPORTO

  • Non è un percorso che facciamo da soli
  • Essere un genitore single o un co-genitore
  • Trovare un accordo
  • Come scegliere un asilo nido o una babysitter
  • Salutare il bambino prima di uscire
  • Consigli da parte di nostro figlio per chi viene a fargli visita

CAPITOLO DIECI - E DOPO?

  • Primi passi
  • Gli anni che verranno
  • I quattro piani di sviluppo
  • Il cammino verso la pace

STORIE VERE 

APPENDICE

  • Traguardi e preparazioni mese per mese
  • Lista delle attività per il bebè
  • Riflessi primitivi

Altre letture

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Il Leone Verde
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro
Illustrazioni di Sanny Van Loon
Peso lordo 609 GR
ISBN 8865803282
EAN 9788865803288
Lo trovi in Libreria: #Metodo Maria Montessori #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori #Pedagogia generale
MCR-NR 196642

Simone Davies è un’insegnante Montessori dell’AMI (Association Montessori Internationale), ed è anche autrice di The Montessori Notebook, il popolare blog e profilo Instagram in cui offre consigli, risponde a domande e organizza laboratori on-line per i... Leggi di più...

Junnifa Uzodike è un'insegnante Montessori dell'AMI e fa parte del comitato esecutivo dell'Association Montessori Internationale (AMI). Ha fondato la scuola Fruitful Orchard Montessori, ad Abuja, in Nigeria, dove vive con il marito e i quattro figli piccoli. Grazie al suo servizio di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sara L.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2024

Ho preso questo libro per regalarlo a una cara amica da poco diventata mamma, è stata molto contenta, lo legge volentieri , prende spunti e mette a confronto le informazioni che le sono state date attraverso i canali ordinari. Molto soddisfatta.

Simona L.

Recensione del 12/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2024

Lo trovo un buon libro con tanti consigli, suggerimenti, attività, riflessioni. Sono soddisfatta dell'acquisto, per me è da consigliare

Rosa D.

Recensione del 03/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2023

Un libro che cercavo da tempo. Ne ho presi altri a tema e non sempre mi hanno soddisfatta. Il metodo montessori per me quello più idoneo al mio modo di vedere le cose.. e crescere con consapevolezza il nostro bebè e soprattutto nel rispetto e nell' amore

Angelica P.

Recensione del 30/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2022

Ho acquistato questo libro perché a breve diventerò madre. Il mio obiettivo è quello di provare ad applicare questo metodo all'educazione del mio piccolo. Ho trovato il libro molto interessante, ricco di informazioni ben strutturate. Tanti consigli, alcuni un po' difficili da applicare per i tempi moderni, ma la maggior parte fattibili. Non vedo l'ora di iniziare questa grande esperienza e mettere in pratica le nozioni acquisite! Consigliato al 100%!

ARIANNA A.

Recensione del 22/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2022

Avevo visto questo libro in una bancarella in fiera a "Fa' la cosa giusta" e mi sono segnata il titolo. Poi l'ho preso in prestito con la biblioteca, ma dopo aver letto 15 pagine ho restituito il libro e fatto il mio ordine su Macrolibrarsi. È fatto benissimo, con schede interessanti, grandi spunti di riflessione, scritto con eleganza, ordine, pragmaticità e una buona dose di schematicità che non guasta mai e mi aiuta nello studio. Ora passo al capitolo sulla cameretta e mi darò da fare con quella della mia bimba in arrivo fra 3 mesi. Vale ogni singolo centesimo e molto di più.

Simona A.

Recensione del 18/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2022

Ho iniziato a leggere questo libro in gravidanza e non è stato solo un modo per prepararsi e preparare la casa al nuovo arrivato, perché trovi delle meravigliose pagine dedicate alla mamma , a questo momento così importante e personalmente mi ha dato forza e fiducia per affrontare il parto. Delle parole mi sono rimaste impresse a mesi di distanza! E poi bellissimi spunti per accogliere il tuo bambino, per instaurare un rapporto di fiducia ed empatia, facendo attenzione al linguaggio, a come arredare la casa, a quali attività proporre sin dai primi giorni .. consiglio davvero a tutti i genitori

Articoli più venduti